L'ORA DEL PASTO. FAUSTO COMPRESO

STORIA | 14/10/2017 | 07:37
Maglia bianca: a maniche corte. Cinque strisce: sul petto, sulle braccia, sul collo. Il colletto: tipo camicia. I capelli: con la riga e la brillantina. Lo sguardo: dolce e malinconico. Il ritratto: a mezzo busto, in avanti, come piegato sul manubrio. La dedica: Al Rugby Genova augurandole tante vittorie. La firma: Coppi Fausto.
La fotografia – seppiata, ingiallita - è tratta da un giornale, e non si sa più quale. Il titolo: lo conoscete? (tutto in maiuscolo). La didascalia: Fausto Coppi, il supercampionissimo, è un tifoso del rugby ed è socio sostenitore dell’Associazione Rugby Genova. Il suo augurio di tante vittorie è stato realizzato solo in parte….

Coppi, se non proprio rugbista, almeno appassionato di rugby, è una delle mille scoperte, curiosità, ricordi, nomi e cognomi, facce, protagonisti del libro “Amatori Rugby Milano” (Acar Edizioni, 290 pagine, 28,50 euro), la storia e la leggenda di una squadra che non c’è più. Lo ha scritto Genesio Rossi, che dell’Amatori è stato giocatore, poi custode della memoria e ambasciatore di un club fondato nel 1927 che ha vinto 18 campionati nazionali, una Coppa Italia, quattro titoli italiani under 20 e otto cadetti, ed è stato insignito di una stella d’argento e una d’oro al merito sportivo, e fregiata dal Comune di Milano del privilegio, guadagnato sul campo, di fare parte del patrimonio storico dello sport milanese. La Juventus (di cui vanta gli stessi colori: il bianco della maglia e il nero dei pantaloncini), o la Pro Recco, del rugby italiano. Una società che ha visto, fra i suoi giocatori, leggende come Maci Battaglini e Andrea Taveggia, Marco Bollesan e Diego Dominguez, l’All Black Stu Wilson e il quattro-ottocentista Marcello Fiasconaro. E che, fallita e chiusa, è rinata con un altro nome (Amatori Union Rugby Milano).

Si sapeva di Coppi sampdoriano di fede (sugli spalti di Marassi) e milanista di maglia (all’Arena di Milano, mentre Bartali indossava – ovviamente – la maglia dell’Inter), si sapeva di Coppi cacciatore (lui più di volatili, il suo gregario Sandrino Carrea più di cinghiali), si sapeva di Coppi appassionato di auto (le Lancia), non ancora di Coppi rugbista. Forse entusiasmato dalla fisicità di uno sport che, nella polvere, ricorda le strade bianche, e che, nel fango, assomiglia al ciclocross. O forse convinto dalla durezza di un altro sport che fa della resistenza e del sacrificio, seppure concentrati in 80 minuti, il suo significato e il suo senso.

Genesio Rossi ha collezionato, per i primi 50 anni della storia dell’Amatori Rugby Milano (1927-1977, intanto), una inesauribile miniera di tabellini e articoli, vignette e foto, citazioni e tesserini, lettere e diari, manifesti e pubblicità, inni e canti, leggende e novelle, racconti e testimonianze lunghi una vita. Fausto compreso.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024