LE STORIE DEL FIGIO. QUELLI DELLA SIOF. GALLERY

LIBRI | 07/10/2017 | 07:47
E’ una “tranche de vie”, storia di vita realistica, in ottica ciclistica ma indicativa ed esemplificativa di un ambiente, di un’epoca, di un ciclismo d’altri tempi, la piacevole e documentata pubblicazione di Luciana Rota con il titolo I PORTA COLORI DELLA SIOF-Ricordi di valorosi ciclisti dimenticati.

Lo firma Luciana Rota, giornalista con specifico DNA ciclistico e di molteplici esperienze che, in un certo senso, “gioca in casa”, pur essendo nata a Milano, per usare una terminologia calcistica, con famiglia della provincia di Alessandria ma di provenienza orobica. E’ figlia di Franco Rota e nipote di Nino Rota, due fratelli e validi giornalisti specializzati in ciclismo che negli anni verdi delle loro carriere hanno ricoperto un ruolo importante nella storia della SIOF.

SIOF è l’acronimo indicativo di Società Italiana Ossidi Ferro che dal 1923 opera a Pozzolo Formigaro producendo pigmenti di colori. E’ stata fondata da imprenditori di origine bergamasca e, nel mondo del ciclismo, è conosciuta per la sponsorizzazione della formazione dilettantistica (l’aggettivo è però in un certo senso riduttivo della realtà) che aveva la sua base appunto a Pozzolo Formigaro, nelle terre dei campionissimi Cuniolo, Girardengo e Coppi che è stato il primo, per cronologia e qualità, vivaio del ciclismo italiano dagli anni antecedenti il 1940.

Un vivaio governato con regole familiari, vita spartana, mano ferma da Biagio Cavanna, il massaggiatore di lunghissima esperienza e forte personalità che non ha perso neppure quando una malattia lo condannò alla cecità. “Biasu” era il motore e la mente dell’iniziativa che formava corridori veri, duri che per imparare il mestiere frequentavano la sua cascina-collegio governata dalla moglie e con la figlia Ada, la vedova di Ettore Milano, ora impedita nella mobilità, ma lucida e presente. E lì si formavano, pedalando, sudando, imparando l’arte e i trucchi del mestiere, gli aspiranti professionisti che sognavano di entrare poi nell’orbita dei fedeli, anzi fedelissimi, di Fausto Coppi che si fidava dei giudizi e delle indicazioni di Biagio Cavanna.

Fra i più noti ricordiamo, oltre a Ettore Milano e Andrea “Sandrino” Carrea, per citarne alcuni fra i molti, Giovanni Meazzo, Luciano Parodi, Elio De Maria e tanti altri.
Piacevolissimo è il ritratto, inedito, del personaggio di Edda Carrea, sorella di “Sandrino” che ha condiviso vita e carriera del fratello con sua moglie Anna e il figlio Marco.

Luciana Rota, detta anche “Lucianina” o “Rotina”, ha ricercato documenti, personaggi, immagini (molte delle quali del “maestro” Vito Liverani), testimonianze per una rappresentazione scritta istruttiva e piacevole di una grande e bella storia di ciclismo e di vita con sentita prefazione di Roberto Livraghi, dirigente della Camera di Commercio di Alessandria.

Tanto per restare in tema il libro è edito dal Museo del Ghisallo Edizioni, prima opera della collana Storie di ciclismo, con gli apporti di vari enti e aziende che affiancano la struttura museale tanto cara a Fiorenzo Magni, del territorio del basso (ma solo per collocazione geografica) alessandrino, della Camera di Commercio di Alessandria nel quadro della sua rinnovata valorizzazione dei luoghi attraverso la bicicletta in tutte le sue espressioni anche tramite il rifondato Circolo Velocipedisti Alessandrino.
Per ulteriori informazioni: info@museodelghisallo.it

Giuseppe Figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024