EMILIA. NIBALI: CORRO PERCHÉ MI DIVERTO

PROFESSIONISTI | 30/09/2017 | 09:03
È un Vincenzo Nibali combattivo quello che si presenta al via del Giro dell'Emilia numero 100.
«Lo definirei un anno molto buono per la Bahrain-Merida. E ancora non è finita. E' stata una stagione molto lunga e molto difficile. Il rientro dopo la Vuelta è stato buono, e vorrei fare bene queste corse che mancano».

Il mio Giro dell’Emilia più duro?

«Il primo, quando vinse Simoni, nel 2005: pioggia tutto il giorno, freddo, e tanta salita».

Quando Vincenzo si presenta al via, non è mai per fare numero. E questo è un giorno speciale per la corsa organizzata da Adriano Amici e dal GsEmilia.

«Una classica è qualcosa di diverso dal solito, ti giochi tutto in un giorno. E se vinci sei nella storia, è sempre qualcosa di affascinante. Ce ne sono due che mi sono piaciute dal primo istante. Una è il Lombardia, ma quando si arriva a Como, come quando l’ho vinta, e come quest’anno. L’altra è la Liegi-Bastogne-Liegi, è stata un colpo di fulmine per me».

L'anno prossimo sarà quello del Mondiale di Innsbruck.

«Ci penso da quando si è saputo che sarebbe stato molto duro. Però non voglio che diventi un’ossessione come è stata l’Olimpiade. Perché l’ossessione ti porta a sbagliare. Ora voglio vedere i percorsi di Giro e Tour poi prenderò una decisione definitiva su come arrivarci. Io vorrei sempre correre per vincere, però poi c'è da litigare con la bici».

Sembra che si diverta ancora però.

«Corro in bici perché mi diverto».

Alessandra Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
Non il solo
30 settembre 2017 11:43 FrancoPersico
Anche Sagan si diverte

Anche gli sponsor!
30 settembre 2017 14:32 Girobaby
Si divertono a pagare mega contratti! Soprattutto quando non ricevono il grande risultato atteso. ..

che bellezza girobaby
30 settembre 2017 17:04 noodles
che bellezza e che intelligenza che hai. sei uno spasso. Sono seriamente preoccupato perchè te sabato prossimo a quest'ora ti mangi il tuo povero fegato per l'ennesima volta.

Caro Noodles. ..
30 settembre 2017 17:42 Girobaby
A me, è soprattutto a te, non ci entra e non ci esce niente. ...quindi non me ne può fregar di meno. ...svegliati. ...

Girobaby
30 settembre 2017 18:34 noodles
Concordo. Per una volta concordo. Non ci guadagniamo nulla. Ma personalmente non mi piace quando si confutano dei dati che sono oggettivi come la carriera di questo ragazzo. Se il nostro ciclismo negli ultimi anni è finito sulle prime pagine dei giornali qualche volta lo dobbiamo soprattutto a Lui. P.s. dimenticavo. Complimenti a Visconti ,ragazzo serio e di talento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024