PROFESSIONISTI | 24/09/2017 | 17:05 Gianni Moscon è stato brillantissimo protagonista del mondiale di Bergen e ha confermato di essere un corridore di caratura: «Ho dovuto compiere un grande sforzo per rientrare, ho cercato di recuperare al penultimo giro per giocarmi tutto nella tornata decisiva. Siamo andati via in due sulla salita, poi Alaphilippe mi ha staccato e non capisco perché, insieme potevamo andare al traguardo. Mi ha preso quache metro in curva, quando ho cercato di non correre rischi, poi ha fatto una volata sul pavé, mi ha preso cinque secondi ma alla fine ha pagato anche lui perché ci hanno preso poco prima dell'ultimo chilometro. Sapevamo di essere in forma, penso che abbiamo corso davvero bene, senza sprecare energie. Peccato per la sfortuna e per la mia caduta, ho picchiato il gomito sulle transenne e quelle energie spese nel recupero le ho pagate, ho fatto una cronometro di sei chilometri per chiudere sul gruppo. Nel finale il mio compito era quello di seguire eventuali attacchi, ho risposto ad Alaphilippe e me la sono giocata fino in fondo. Credo che questa squadra abbia corso davvero alla grande».
Un'ora dopo la conclusione della gara Moscon è stato squalificato per scie prolungate e per essersi palesemente attaccato all'ammiraglia ed è stato quindi escluso dall'ordine d'arrivo.
Nell'allegato potete ascoltare le parole di Gianni Moscon raccolte a Bergen da Danilo Viganò, prima della squalifica.
Ha fatto il fenomeno attaccandosi all\'ammiraglia, altro che sei chilometri a tutta!!! Da dilettante l\'hanno esaltato per un mondiale quasi vinto ma è finito a terra, da Pro si è distinto per i simpatici complimenti a Reza, oggi ha preso in giro tutti...Si si proprio un bel corridore!!!
Nibali - Moscon
24 settembre 2017 20:05froome
Quando alla Vuelta del 2015 l'ammiraglia dell'Astana tirò Nibali, i giornalai italiani hanno sparato a zero contro il D.S. Kazako, adesso per la par condicio dovrebbero sparare a zero con chi guidava l'ammiraglia della nazionale italiana. Vuoi scommettere che non lo fanno?
Pantani 83
24 settembre 2017 20:35blardone
Sei ridicolo .stai parlando di un grosso atleta. La tua sarà solo gelosia . questo ragazzo ha dimostrato di aver fatto un gran numero oggi .grande Moscon
24 settembre 2017 20:44limatore
vergogna .... si è visto benissimo durante la diretta . Sarebbe più giusto squalificare l'ammiraglia. In piena trans agonistica il commissario ti allunga la mano, che fai? non ti attacchi?
Cassani a casa vergogna
Siamo alle Solite
24 settembre 2017 20:44thered
Solita "ITALIANATA", sicuramente Moscon avra' le sue colpe, e vedo e leggo che parlano solo di lui, Ma l'ammiraglia che lo tirava a 90kmh, non era dell'Italia? E allora dai da Bravi.........siamo alle solite.
squalifica...
24 settembre 2017 20:54nikko
a mio modesto parere la squalifica dovrebbe essere allargata anche ai componenti dell'ammiraglia incriminata...
Pantani83
24 settembre 2017 21:50Veloce
Se Moscon non ti piace a pelle non è una pensiero personale che ci sta\',ma pensare che non sia un corridore di spessore mi sembra una gran stupidaggine,se oltre ad essere un appassionato guardi le corse mi sembra che tu sia un po\' fuori strada.
Figuraccia
25 settembre 2017 00:029colli
hanno veramente fatto una Grandissima Figura di Ca@@a Sia Moscon che l'Ammiraglia e quindi Cassani compreso, anche se non guidava Lui.
Tante parole pochi fatti
25 settembre 2017 07:04pantani83
Dite quello che volete, fino adesso, tante parole (anche troppe da chi lo circonda anche qui in provincia), qualche bella azione ma poco più. Sarà anche colpa di Cassani ma la mano bastava ritirarla...ha voluto fare il furbo e gli è andata male
Traino
25 settembre 2017 08:30wtr61
Chi ha sbagliato è stato sicuramente Cassani, Gianni non è esente da colpe, secondo me rientrava lo stesso senza la trenata tipo Americana da pistard.
Sta di fatto che queste cose non dovrebbero mai accadere in nessuna competizione
a maggior ragione in un Mondiale dove hai gli occhi di tutti addosso.
Un consiglio a Gianni pondera bene le tue azione perchè sei un personaggio mondiale e quindi sempre osservato da tutti. ciao in bocca al lupo Walter da Caldonazzo
Soluzione semplice
25 settembre 2017 10:27maicol
Basterebbe aggiungere 2 vetture cambio ruote e un box in più (3 invece di 2 )e non fare seguire le ammiraglie delle nazionali che servono solo per consumare gasolio in un circuito ai mondiale e nn sorgerebbero di questi problemi
peccato
25 settembre 2017 14:44cimo
E' di sicuro un ottimo corridore....ma ieri e' stato pizzicato con le mani nella marmellata in mondivisione.............
P.s. Ennesima figura del buon Cassani....forse gli gioverebbe tornare ai microfoni Rai....
Moscon
25 settembre 2017 15:39Calibano
Ha fatto degli errori? Certo. Ma ragazzi, ha solo 23 anni, non si può già metterlo in croce. C'é gente che attaccata all'ammiraglia ha vinto una Sanremo e nessuno ha detto niente. Questo è il più grande talento italiano degli ultimi vent'anni: vogliamo davvero solo giudicarlo perché ha fatto un minuto di traino e un'uscita razzista?
ma per favore
25 settembre 2017 18:56bric
Noi italiani siamo bravissimi a farci del male da soli....Moscon ha fatto quello che ha fatto ma ieri ho visto l'ammiraglia olandese che aveva in scia un suo corridori e lo ha fatto rientrare...scia o aggrapparsi sono la stessa cosa...al Tour i telecronisti hanno spiegato che quando dei corridori si attardano per caduta c'è un mutuo accordo e l'ammiraglia offre la scia...e la giuria non interviene.....quindi....ieri c'era qualcuno che voleva fare il bravino e voleva distinguersi....ora tutti bravi a criticare ...ma qua nessuno è fesso e se fossi Cassani chiederei il filmato alla Rai.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...