RED BULL HARDLINE. In gara i più coraggiosi biker del mondo
FUORISTRADA | 18/09/2017 | 12:38 Dura di nome, dura di fatto. LaRed Bull Hardlinenon è un evento per i deboli di cuore ed è pronta a spingere ancora più in là i limiti della mountain bike. I migliori biker al mondo il prossimo fine settimana torneranno a darsi battaglia sulle colline della remota valle Dyfi inGallesper il quarto anno consecutivo eRed Bull TVsarà lì per offrirvi lo spettacolo in diretta. Il tracciato da brividi disegnato da Dan Athertoncombina grandi salti e sezioni che non avrebbero sfigurato nelle più impegnative piste della World Cup Downhill con enormi lastre di roccia, creste e salti altissimi che faranno volare i riders sulle teste degli spettatori. I salti che aspettano i 20 piloti più coraggiosi del panorama internazionale sono enormi. Non si tratta solo di affrontarli con la tecnica giusta. Percorrerli in sicurezza significa entrare con una velocità accurata che permetta di rimanere in piedi. «Abbiamo lavorato sodo per creare un percorso tra i più difficili del mondo che premi gli atleti più abili e talentuosi nei vari trick. Abbiamo preso ispirazione dai più interessanti tracciati di discipline come motocross, BMX e dirt jumps» ha commentato Atherton. Sarà in grado di ripetersi il campione dello scorso anno, il versatile britannicoBernard Kerr? O sarà il momento di un'altra stella del Regno Unito,Gee Atherton, per riscattare una stagione sfortunata in uno degli eventi più iconici di questo sport? L'edizione 2017 dellaRed Bull Hardlinecon le sue rocce, sezioni tecniche ed enormi salti, uniti all'imprevedibile clima di settembre, renderà la sfida ancora più epica e assolutamente da non perdere. Domenica le telecamere diRed Bull TVporteranno gli appassionati di due ruote nel cuore dell'azione. L'appuntamento con ladirettadellaRed Bull Hardlineè dalle 17.00 suwww.redbull.tv/event/AP-1K3GMURY11W11/red-bull-hardline-2017.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.