AGOSTONI & BERNOCCHI. HO VISTO...

PROFESSIONISTI | 16/09/2017 | 07:21
Ho visto la partenza nel cortile di una fabbrica, e i bambini che circondavano il pullman della Bahrain Merida chiedendo quando arriva Nibali. Ho visto, nella sala stampa di Lissone, una vetrata affacciata sul primo binario. E Ciro Scognamiglio, che dava le spalle ai treni, diceva che il partire e l’arrivare conciliano la buona scrittura.

Ho visto Franco Vita che spostava i cartoni, teneva su una bici intanto che il meccanico cambiava la ruota, e sembrava contento di essere al suo posto con la nazionale anche se Formolo ha i boccoli biondi che vengono fuori dal caschetto e una volta questo non sarebbe successo. Poi abbiamo parlato un po’, e ho visto le lacrime nei suoi occhi perché si è ricordato di quando Martini mi chiamava bimba e sembra ieri invece sono passati troppi anni.

Ho visto Raimondo Scimone, e ci siamo raccontati di quell’ultima sera, quando tutti e due abbiamo sentito Michele Scarponi, ed era così felice perché stava tornando a casa da Anna e dai gemelli e poi sarebbe stato capitano al Giro, «chissà che finalmente non lo vinca a Milano, sul podio», e rideva.

Ho cenato con due squadre
in un bellissimo albergo non lontano da Legnano. San Vittore Olona la conoscono tutto per i suoi mulini, e per una corsa campestre famosa in tutto il mondo. C’ero già stata due anni prima, al piano interrato, per parlare proprio con Nibali alla vigilia del campionato italiano. Vincenzo è uno che non sa nascondere il suo umore, e quando l’umore è cattivo come quel giorno, tutti se ne accorgono. Era pieno di rabbia, di insofferenza, arrivò a dire che dopo il Tour che aveva vinto non c’era stato niente di buono. Il giorno dopo vinse la sua seconda maglia tricolore in cima a Superga, e sembrava finalmente contento.

Ho visto Sonny Colbrelli a tavola con gli stagisti della Bahrain Merida, e quando me li ha presentati ha detto: lui ha ventun anni, ti rendi conto? C’è stato un tempo in cui anch’io avevo ventun anni, e abbiamo riso - con Sonny si ride sempre - perché adesso di anni ne ha ventisette e fa finta di sentirsi vecchio.

Ho visto i piatti dello chef Vincenzo, che è stato anche alla prova del cuoco e adesso fa delle meravigliose tagliatelle ai gamberi alla coque, e io che credevo che alla coque si facessero solo le uova.

Ho visto il presidente della Sportiva - così la chiamano la Legnanese, che organizza la Coppa Bernocchi - che poi è Roberto Damiani, spostare le transenne la mattina alle otto, accogliere il vincitore sotto l’acqua alle quattro del pomeriggio, introdurre la conferenza stampa dei tecnici azzurri e poi andare rassegnato a una riunione di condominio.

Ho visto servire dopo cena vasi pieni di caramelle di tutti i colori, a tutti tranne che ai corridori ovviamente. E ho visto i corridori riempirsi le tasche di nascosto prima di salire in camera a dormire.

Ho visto Davide Cassani emozionarsi quando gli hanno messo fra le mani la maglia azzurra nuova, che è così azzurra da far male, e alla fine mi ha chiesto in dialetto romagnolo: come sono andato?

Ho visto il papà di Sonny Colbrelli che si portava in spalla una bandiera più grande di lui, e la sua mamma, che si chiama Fiore, fare una faccia triste perché alla fine non andrà a Bergen, «saremmo da soli, e non sappiamo l’inglese». Poi l’ho rivista sotto il podio e non sembrava per niente triste, e aveva lo stesso sorriso di suo figlio.

Non ero mai stata alla Coppa Agostoni e alla Coppa Bernocchi, avrei dovuto farlo molto prima.

Alessandra Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
prima volta.....
16 settembre 2017 07:29 Daschi
C\'è sempre una prima volta in tutto, ma nel ciclismo ti fa capire cosa si è perso nelle precedenti!!!

Grazie
17 settembre 2017 00:21 drinn
Grazie Alessandra
è stato un grande piacere averti con noi e "leggerti".
Un abbraccio da tutta la Sportiva
Roberto Damiani

x drinn
17 settembre 2017 13:30 baro
mandii e" stato veramente un piacere sentirti per telefono qualche giorno fa e non vedo l ora di avere l occasine di conoscseti di persona !! per farti presente chi sono "abbiamo parlato di MILANI ". scusami l intromissione e complimenti per la manifestazione che avete appena concluso con esito molto positivo e speciale per il tuo TEAM . Se ci sei al giro dell emilia ti verro a trovare ,se mi libero una giornata dal mio turno di lavoro ci vedremo . In bocca al lupo per il finale di stagione .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024