SIDI. TRIONFO VUELTA CON FROOME

SCARPE | 12/09/2017 | 07:47
E’ Chris Froome (Team Sky) il vincitore della Vuelta a Espana 2017. Dopo tre secondi posti (2011, 2014 e 2016) il corridore britannico del Team Sky ha fatto sua “la roja”, la maglia rossa del leader difendendola fino al traguardo finale di Madrid. Nel palmares di Froome ora ci sono 4 Tour de France e 1 Vuelta a Espana. Tutte vittorie conquistate insieme a Sidi.

Dopo il Tour ora La Vuelta. Un’accoppiata storica che proietta Chris Froome nella leggenda del ciclismo mondiale come Jacques Anquetil e Bernard Hinault. Anzi il britannico ha fatto meglio di loro. Un tempo la Vuelta si correva infatti in primavera, prima del Tour. Nel 1963 Anquetil vinse una Vuelta di sole 15 tappe e 60 giorni dopo vinse al Tour. Hinault la vinse nel 1978 e la vittoria al Tour arrivò 70 giorni dopo quella in Spagna. Froome invece è salito sul podio di Madrid 49 giorni dopo il trionfo sugli Champs Elysees. Impresa non facile nel ciclismo moderno.

Tour e Vuelta che Froome ha conquistato pedalando con Sidi Shot il modello di calzatura top di gamma della collezione strada Sidi. Per lui Shot di colore giallo sugli Champs Elysees e di colore rosso per la passerella finale di Madrid, due special edition realizzate da Dino Signori appositamente per festeggiare il suo campione.

Le grandi corse a tappe del 2017 hanno visto Sidi protagonista. Al Tour de France Sidi ha conquistato tutto il podio finale: 1° Chris Froome, 2° Rigoberto Uran (Cannondale) e 3° Romain Bardet (Ag2r). Stessa cosa ora alla Vuelta: 1° Chris Froome, 2° Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) a 2.15” e 3° Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin) a 2.51”. Senza dimenticare il Giro d’Italia con il 3° posto finale di Vincenzo Nibali. Una stagione da incorniciare per Sidi e i suoi campioni.

La corsa a tappe spagnola 2017 ha regalato enormi soddisfazioni all’azienda di Maser (Treviso). Infatti per Sidi ci sono tutte le maglie della Vuelta: oltre alla maglia rossa di leader, la più importante, Froome ha indossato anche la maglia verde della classifica a punti e la maglia bianca della combinata. Bravo al giovane italiano Davide Villella (Cannondale) che in fuga quasi tutti i giorni ha vinto la “maillot de lunares” dei gran premi della montagna. E poi c’è l’ Astana Pro Team, squadra tutta Sidi, che ha vinto la classifica a squadre.

10 i successi di tappa per Sidi: due le vittorie per il Re, Chris Froome. Fantastico il poker dell’italiano Matteo Trentin (Quick-Step Floors) che nella tappa conclusiva di Madrid ha centrato il quarto successo; con queste vittorie il corridore trentino è entrato nel club ristretto di quei corridori capaci di vincere tappe in tutti e tre i grandi giri: Tour, Giro e Vuelta. Bravissimo anche il colombiano Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team) vincitore di due tappe con arrivo in salita, a Calar Alto e a Sierra Nevada. Per l’Astana a segno anche il suo compgno, il kazako Alexey Lutsenko. Una bella vittoria di tappa anche per “Lo Squalo” Vincenzo Nibali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024