CYCLING TEAM FRIULI. SUD BOHEMIA, UN TOUR BRILLANTE

DILETTANTI | 05/09/2017 | 07:52
E' stato un Tour of South Boemia ricco di soddisfazioni quello appena concluso dal Cycling Team Friuli. Nella gara a tappe ceca, scattata mercoledi 30 agosto e terminata domenica 3 settembre, la formazione bianconera ha onorato ogni tracciato, conquistando risultati importanti.

"A cominciare dal terzo posto nella classifica riservata ai giovani da Mattia Bais", come spiegato dal Ds Renzo Boscolo. "Un risultato eccezionale, visto l'alto livello di partecipazione. Ma tutti i ragazzi sono stati bravissimi, ben figurando al cospetto di atleti più esperti e regalando alla nostra squadra, che a questa corsa tiene in modo particolare, una grande visibilità."

Oltre al "bronzo" centrato dall'atleta ventenne nella speciale graduatoria - al quale si aggiungono il dodicesimo posto assoluto in classifica generale e il settimo nella quarta frazione - il Cycling Team Friuli ha potuto applaudire anche la decima piazza di Alessandro Pessot sul traguardo di congedo di Jindrichuv Hradec: "Se nel finale non ci fosse stata la caduta, che ha visto coinvolto anche il nostro Donegà, avremmo potuto lottare per il podio di tappa," ha aggiunto Boscolo. "Ma Pessot è stato bravissimo a rimontare e ad accasarsi in top-ten concludendo, così, in maniera più che positiva la trasferta ceca. Ma complimenti anche a tutto lo staff che, ancora una volta, ha lavorato in modo impeccabile: Andrea Fusaz, Alessio Mattiussi e Daniel Favaro, impegnato nella nuova veste di meccanico, hanno svolto un lavoro veramente su perlativo!"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024