I VOTI DI STAGI. LOPEZ SOGNA IL PODIO, ENZO VEDE IL ROSSO

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/09/2017 | 18:59
di Pier Augusto Stagi      -

Miguel Angel LOPEZ. 10 e lode. Come se fosse l’Uomo Ragno, si attacca alla ruota di Alberto Contador, che a 25 km dalla vetta di Sierra Nevada prova a far saltare il banco. Poi si libera del Pistolero e veste i panni di Superman: non ce n’è per nessuno. Va e riprende in un amen il povero Adam Yates, che vorrebbe tenergli la ruota, per non farla girare però. È incontenibile questo ragazzino colombiano, che rappresenta il futuro del suo Paese, ma anche dell’Astana. Poi quel ditino ad indicare il cielo: per Michele? Mi piace pensarlo.

Inlur ZAKARIN. 7,5. Alla fine fa lo scattino di fine giornata, e dopo una giornata così non è nemmeno poco. Si va a prendere una manciata di secondi che gli valgono il terzo posto. Giornata positiva.

Wilko KELDERMAN. 6,5. Bostik non si stacca: sta lì e lì resta.

Chris FROOME. 9. Il voto va a lui e a tutto il suo team, che fa quello che vuole come vuole. Ritmo forsennato, che logora a fuoco lento tutti. Chris poi si toglie anche la soddisfazione di portar via 6” al nostro Vincenzo. Non è la fine del mondo, ma probabilmente la fine della Vuelta sì.

Vincenzo NIBALI. 7. Alla fine è tra i pochissimi che prova a inventarsi qualcosa. Certo, alla fine di una giornata come questa si ritrova con un pugno di mosche in mano e l’amarezza di aver anche perso qualche secondo. Ma a questo punto deve stare attento al secondo: inteso come posto. In ogni caso dimostra come sempre grande lucidità ed intelligenza: capisce che non è giornata, e si rialza.

Wout POELS. 9. Ma di cosa parliamo? Dopo tutto il lavoro fatto con i suoi compagni di squadra, chiude con un ottimo 8° posto. C’è poco da dire, solo da applaudire.

Fabio ARU. 7. Gli manca qualcosa, ma non difetta di voglia. Oggi mi piace anche per come tiene la posizione, alle spalle di Froome e Nibali, per come pedala agile: più di frequenza che di potenza. Per quanto mi riguarda, la sua prestazione è da considerare più che positiva.

Romain BARDET. 6. Anche il francesino alla fine porta a casa solo amarezza, però anche oggi era lì a provare ad inventarsi qualcosa. Ed è stato lì fino alla fine.

Alberto CONTADOR. 7. Alla fine il Pistolero fa la figura del pistola, ma se non ci fosse lui ad agitare le acque di uno stagno reso inattaccabile e immobile dagli Sky, la tappa di oggi sarebbe da taglio alle vene. Alla fine Alberto con Lopez mette in mostra l’azione più bella e convincente. Il loro allungo, l’assolo di Lopez. Il folle sogno di Yates, l’illusione di Nibali: fine.

Louis MEINTJES. 2. Sembra anche pedalare piuttosto bene. In un tratto di strada, quando Aru fa il buco, lui con grande reattività chiude. È sempre là, a pedalare come una zavorra. Con tutto il rispetto: avrà anche la faccia del bimbo, ma ha l’entusiasmo di un vecchio della Baggina (noto ospizio meneghino). Come nell’avanspettacolo: facci vedere la mossa.

Sander ARMÈE. 7. Il corridore della Lotto Soudal fa gli straordinari, ma soprattutto mette in mostra una giornata straordinaria. Fin dal mattino nella fuga di Trentin e Theuns, Rossetto e Van Asbroeck, Oliveira e Perez, resta a lungo in testa alla corsa con un esiguo gruppetto dei migliori. Poi si scrolla di dosso l’ultima zavorra e stacca tutti sul gpm di Hazallanas, per poi proseguire tutto da solo: Armée di grande coraggio, fa quello che può, prima di essere risucchiato nei gorghi del gruppo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande, immenso rispetto...
3 settembre 2017 21:20 Rider
...per le immani fatiche di tutti i corridori.
Ciò premesso, anche oggi ha vinto la NOIA.
Solita fuga dei fuori classifica.
Solito tran tran di quelli in classifica sino a qualche km dall'arrivo.
Solito scattino finale di qualcuno.
D'ora in avanti accenderò la TV ...10 minuti prima del previsto arrivo.
Invito gli organizzatori a modificare qualcosa per il prossimo anno.
Per migliorare lo spettacolo, ora fortemente carente.

PS Grazie, Contador...
3 settembre 2017 21:23 Rider
...l'unico che ci ha veramente provato.
Un magnifico gladiatore.
Sino all'ultimo.

PS Grazie, Contador...
3 settembre 2017 23:47 Rider
...l'unico che ci ha veramente provato.
Un magnifico gladiatore.
Sino all'ultimo.

l'unico che sà come si corre............
4 settembre 2017 09:22 9colli
Nibali sà correre??? mah di energie in queste tappe ne ha buttate via a sufficienza..............mi pare!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024