DOPING MECCANICO, CONTROLLI INEFFICACI

DOPING | 03/09/2017 | 07:53
La bomba scoppierà sul far della sera su France2. Sarà Stade 2 - il contenitore sportivo domenicale dell'emittente francese - a sganciarla: il sistema di controllo sulle frodi meccaniche adottato dall'Uci non è affidabile. Ad affermarlo a chiare lettere, con la solita dovizia di particolari, è Stefano Vargas, l'ungherese che i motorini per biciclette li ha inventati e li commercializza.

«Con i tablet e l'applicazione che ha scelto l'Uci non si riescono a fare controlli efficaci: quando mi hanno interpellato quelli dell'Uci, ho detto chiaramente che quell'attrezzo poteva essere manipolato e dare falsi risultati. In realtà è solo una cortina fumogena alzata per il pubblico, invece ci sono sistemi decisamente più efficaci per scoprire chi inganna».

E lo stesso Vargas, dopo aver ricostruito la sua storia che parte da Lance Armstrong per arrivare ai giorni nostri, afferma di essere stato pagato dall'Uci per «stare tranquillo e smettere di vendere i suoi sistemi motorizzati».

L'inchiesta firmata da Thierry Vildary verrà trasmessa come detto quest'oggi e scopriremo se coinvolge in maniera diretta anche campioni impegnati al Tour de France o alla Vuelta.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

ARTICOLI CORRELATI

Motorini nelle bici: nella ruota l’ultima frontiera, e i dubbi sui tablet «antitruffa»
di Marco Bonarrigo per il Corriere della Sera
Copyright © TBW
COMMENTI
Dedicato a Fromey
3 settembre 2017 21:22 Fabrifibra
Penso che nessuno si deve meravigliare se poi tra un po\'di tempo con nuovi controlli si riesca a pizzicare qualche super Man.......

chi l'avrebbe...
3 settembre 2017 22:12 noodles
chi l'avrebbe mai detto che i controlli sono all'acqua di rose... Spero davvero che il presidente inglese dell uci non venga rieletto. Sarei pronto a scommettere qualcosa che l'anno prossimo certe squadre che in questi anni han tirato a tutta per 3 settimane spianando di tutto e di più andrebbero in "leggerissime" difficoltà...come i loro inguardabili capitani.

Cambiare
3 settembre 2017 22:15 IngZanatta
Non amo i francesi, ma spero che Lappartient possa diventare il nuovo presidente FCI e possa aumentare la credibilità di questo sport. La lotta al doping - tecnologico o farmacologico - può migliorare tantissimo, basta volerlo. Peccato che noi italiani abbiamo avuto poco tempo fa l\' occasione di cambiare e non l\'abbiamo colta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024