I VOTI DI STAGI. MOHORIC, IL GIGANTE DI UNA PICCOLA VUELTA

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/08/2017 | 18:47
di Pier Augusto Stagi      -

Matej MOHORIC. 10. Si porta dietro l’etichetta di predestinato, di talento purissimo e, oggi, dà un saggio della sua innata classe. Vince una bellissima tappa costruita fin dal mattino con i suoi tecnici Bruno Vicino e Simone Pedrazzini. Deve entrare nella fuga di giornata e poi fare quello che può. Lui fa quello che sa: e vince.

Pawel POLJANSKI. 8. Classe’90. Tanta classe, molto temperamento e voglia di fare. Secondo ieri, secondo oggi. Secondo me è prossimo a mettere la sua ruota davanti a quella di tutti.

Alessandro DE MARCHI. 7. Non sarà sicuramente soddisfatto del quinto posto finale, ma la condizione c’è e può ancora andare a caccia di una bella vittoria di tappa, e perché no? anche della maglia azzurra per Bergen.

Jetse  BOL. 10. L’olandese della Manzana Postobon è stato per lungo tempo virtualmente maglia rossa, alla fine fa un balzo pazzesco in classifica generale: ora è 7°. Una notte ai piani alti.

VUELTA. 4. È trascorsa una settimana e un’idea di come sia questa Vuelta me la sono fatta. Il cast, lo sapevamo fin dall’inizio, è di prima grandezza, e su questo non si discute. Per quanto riguarda l’organizzazione, calo un velo pietoso. Cartine altimetriche fatte fare al primo “campesino” di passaggio dopo essersi però probabilmente tracannato una buona dose di gelata sangria: ci fosse un’altimetria che corrisponda realmente a quello che i corridori e i direttori sportivi poi trovano realmente sul percorso. Non parliamo di radio informazioni (noi italiani non solo siamo abituati bene, ma siamo maestri avendo introdotto questo servizio nel ciclismo quarant’anni fa), e di tutta una serie di notizie che il Tour è in grado di fornire, ma che l’organizzazione qui in Spagna si guarda bene dal fare. Assistenza medica? Chiedere a Carlos Betancur se ha potuto effettuare, come accade da anni al Giro e al Tour, una radiografia immediatamente dopo aver tagliato il traguardo. Non parliamo neanche degli spettatori perché non ci sono, mentre le moto e le vetture al seguito sembrano essere una scomposta e allegra brigata in vacanza premio. E le riprese tivù? Sembrano proposte al mondo dallo stesso “campesino” sempre più ebbro di felicità e di sangria gelata. La Vuelta spaventa il Giro? Tranquilli, non fa il solletico nemmeno alla Tirreno-Adriatico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Si pero\'
25 agosto 2017 20:37 IngZanatta
Sara\' anche come dice il direttore, pero\' il Giro negli ultimi anni ha avuto un cast (nettamente) inferiore al Giro. Colpa della collocazione in calendario? Probabilmente si. Tentiamo il possibile per portare il Giro a fine Agosto al posto della Vuelta. Capito, Di Rocco?

Non so..
25 agosto 2017 20:59 Berna71
D\'accordo con Lei x quanto riguarda organizzazione e supporto medico ma siccome la corsa la fanno i corridori sono hia\' alcuni anni che a livello di partecipazione e spettacolo la Velta surclassa il giro a mani basse e l\'anno prossimo con partenza a Gerusalemme tappe in Sicilia eccetera chi volete che si metta in gioco a venire qui\' con rischio sicurezza e spostamenti assurdi...a me personalmente x varieta\' di percorso e tappe sempre indecise piace di gran lunga di piu\' la vuelta poi si puo\' discutere di tutto ma non essere sempre patrioti a prescindere..,

Ma!
26 agosto 2017 00:03 fido113
Non sono d\'accordo, la Vuelta mi piace e parecchio anche con le sue approssimazioni.

La sangria gelata se l'é bevuta Stagi
26 agosto 2017 00:55 pickett
Chissenefrega di radio informazioni e delle cartine altimetriche!La vuelta surclassa il nostro Giretto in tutte le cose he contano veramente:corridori,riprese tv(ottime),spettacolo,agonismo.

Percorso
26 agosto 2017 07:53 sterorema
Caro direttore, l\'organizzazione sarà scadente ma percorso e cast di partecipanti sono nettamente superiori al nostro amato giro d\'Italia.
La collocazione della Vuelta nel mese di agosto influisce sicuramente sulla scelta dei corridori ma la spettacolarità del percorso é un merito che va dato agli organizzatori della Vuelta...
Non giudichiamo solo con gli occhi del tricolore...

Mah
26 agosto 2017 10:03 Ruggero
Caro direttore, la Vuelta non spaventa il Giro, pur con tutte le sue lacune ha superato il Giro.......ma da tempo !!!

Finalmente
26 agosto 2017 12:15 Berna71
Era ora che molti se non tutti i commenti siano negativi verso il giro e il suo cast di partecipanti ormai e\' il passato e sara\' sempre peggio tibadisco Tour inarrivabile ma la Velta avanti anni luce sul nostro giretto da poki e scarsi protagonisti il contorno vale pomo e\' il succo che conta e la Vuelta ,ribadisco,da qualke anno bellisdima e interessante x cast e percorso...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024