C'ERA UNA VUELTA. UNA LEGGENDA ANTICA

STORIA | 23/08/2017 | 07:11
C’era una Vuelta una leggenda antica. Racconta della storia d’amore di due giovani, come spesso succede. Le loro famiglie erano di origine molto diversa: una era arrivata ad Alcossebre al tempo della conquista dei mori; l’altra era capitata lì in seguito, difatti erano cristiani. Un giorno il ragazzo, che discendeva dai primi coloni della zona, mentre stava lavorando la terra vide passare una fanciulla. Col tempo si accorse che la dama passava di lì tutti i giorni, sempre alla stessa ora, e in cuor suo cominciò ad aspettarla. Provava un’attrazione irresistibile, così un giorno si decise a seguirla fino a casa.

Fu così che scoprì che la fanciulla era cristiana, ma lui era musulmano e dunque non c’era futuro per loro. Nonostante tutto non poté fare a meno di rivederla ogni giorno, e di aspettare impaziente l’ora in cui quella visione meravigliosa gli sarebbe apparsa. Finché un giorno lei alzò gli occhi, e i loro sguardi si incontrarono. Si innamorarono, e la loro prima preoccupazione fu quella di tenere nascosti i loro sentimenti. Fu lui a trovare un posto perfetto per i loro incontri, uno scoglio in mezzo al mare, a poche decine di metri dalla spiaggia, dove si amavano tutte le notti cullati dal rumore delle onde. Finché il padre di lei non si accorse che la ragazza era cambiata, la bambina di prima non c’era più. Così la seguì e scoprì che tutte le sere usciva di casa di nascosto e rientrava prima dell’alba. La chiuse in convento, e il giovane moro non la vide mai più. Però non smise mai di tornare sul loro scoglio, ogni sera, d’estate come d’inverno. Inutilmente. Una mattina un pescatore lo trovò senza vita, su quella roccia dove era stato tanto felice.

Ogni anno la Roca del Moro è visitata da migliaia di turisti che conoscono la leggenda
, e vanno ad Alcossebre per ascoltarla ancora una volta. La tradizione vuole che si debba andare in bicicletta fino alla spiaggia, e poi a nuoto fino allo scoglio. Soprattutto le coppie miste - in Spagna sono una su quattro - amano fare questa vacanza come portafortuna per il loro amore. Dopo gli ultimi attentati, queste coppie avranno ancora più nemici, e bisogno di sempre più fortuna.

Oggi ad Alcossebre arriveranno tantissime bici, e si porteranno dietro per la prima volta tutta la Vuelta: ammiraglie, moto, pullman, camper. Dalla ermita di Santa Lucia, primo vero in arrivo in salita della corsa, si vede anche lo scoglio della nostra storia.
   
Quinta tappa, Benicassim-Alcossebre, km 175,7.
Se siete alla corsa, è il giorno della paella: qui è spettacolare.

Se non siete alla Vuelta, potete ascoltare la canzone che i Damablanca hanno dedicato alla leggenda di Alcossebre.
https://www.youtube.com/watch?v=RRMtSfG9x8A

Alessandra Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024