NOORDUNG, LA E-BIKE DI LUSSO

BICICLETTE | 17/08/2017 | 08:21
Se siete in vacanza al mare e vi capita di avere a disposizione molte ciclabili e un bel lungo mare con tanto di palme, chioschi e spiaggia attrezzata, potreste prendere in considerazione una bella e-bike come la Noordung, un concentrato di stile e performance che non vi farà rimpiangere neanche la moto.

Il pezzo più interessante di questo mezzo ispirato alle caffè racer di altri tempi è l’innovativo Boombox, una sorta di serbatoio realizzato in carbonio che oltre a contenere la potente batteria agli ioni di litio (32x18650 Li-Ion da 400Wh) ospita casse acustiche, connettività Bluetooth® e presa USB per ricaricare qualsiasi smartphone o dispositivo simile. Inoltre, esattamente in questo particolare serbatoio, è inserito un rilevatore di inquinamento atmosferico che rileva la presenza di particolato nell’aria, proprio come una stazione fissa dell’Arpa!

Il motore è un moderno propulsore Vivax® inserito direttamente nel telaio a livello del motore centrale e permette prestazioni molto brillanti. L’obiettivo di questa giovane start-up è quella di realizzare una bella bici, e qui non si può che dare ragione ai progettisti, un mezzo in grado di permettere una mobilità sostenibile in ogni frangente.

I richiami al mondo della moto non mancano, a partire dalla forcella anteriore realizzata con due steli indipendenti e doppia piastra, mentre la sella Brooks® e la trasmissione Shimano (mono marcia) appartengono decisamente al mondo bici.

Le ruote da 26” sono realizzate in alluminio a razze mentre il telaio è costruito in carbonio, accorgimento con cui il peso del mezzo completo di batteria non supera i 17.5 kg. Il fanale anteriore è a Led mentre una piccolo faro posteriore è integrato sotto la sella per una sicurezza in strada davvero totale. Il design di Noordung è ricercato e minimalista ma si fa apprezzare sotto ogni aspetto, basta osservarla nelle foto in studio o in quelle in azione per farsi l’idea di quanto sia bella.

Il manubrio richiama palesemente un Tommaselli rovesciato, delizia che accompagna fior fiore di special e moto anni ’60 dal fascino irresistibile. I tempi di consegna sono abbastanza lunghi, circa otto mesi, mentre il prezzo è legato a doppio nodo all’esclusività del prodotto. Interessante, laddove ci sia la disponibilità economica, è l’opportunità di portarsi a casa una Noordung personalizzata…Ma stiamo parlando di cifre davvero alte.
Per qualsiasi contatto o richiesta personalizzata, questo è il link giusto.

Giorgio Perugini








Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è una bella fetta di ciclismo ai vertici di Raisport. Ieri, infatti, i neodirettori di quattro testate giornalistiche di casa Rai - Tg3 (Pierluca Terzulli), Tgr (Roberto Pacchetti), RaiNews (Federico Zurzolo) e RaiSport (Paolo Petrecca) - hanno illustrato al consiglio...


L'eritreo Zeray vince sul Mount Fuji dove Fancellu torna leader della classifica generale. La frazione più attesa del Tour of Japan segna il dominio della JCL Team UKYO di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro che con la coppia Zeray-Fancellu...


Superata ormai la metà del Giro possiamo dire che i ragazzi italiani non solo ci sono, ma si stanno mettendo bene in mostra. All’attacco in ogni tappa, praticamente sempre in top ten e in classifica generale Antonio Tiberi e Giulio...


Nel quadro delle molteplici attività attuate a Cesano Maderno per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia, questa sera, giovedì 25 maggio alle ore 21, è prevista l’inaugurazione della mostra di foto realizzate da Fabrizio Delmati, per vari anni fotografo delle...


Tra gli uomini più fidati di Richard Carapaz, c’è Mikkel Honoré, il corridore danese che con l’Italia ha un rapporto molto speciale: sua moglie si chiama Marilisa Zanini ed è la figlia della giornalista Tina Ruggeri. Nella tappa di mercoledì,...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Leonardo...


Nella mattinata di mercoledì, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo e del Dott. Nicola Rosin, Amministratore Delegato di “Colnago”, la storica azienda italiana del mondo del ciclismo ha donato una bicicletta all’Arma dei Carabinieri, una Colnago C68...


A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024