PROFESSIONISTI | 09/08/2017 | 07:53 Terminato da poco il Tour of Utah e la Vuelta a Burgos che è già tempo di gare per il team NIPPO Vini Fantini. I 6 corridori #OrangeBlue che hanno recentemente concluso il Tour of Utah, saranno impegnati nuovamente in America durante il Colorado Classic, gara di categoria 2.HC. L’altra parte del Team si divide invece tra la partecipazione all’Arctic Race of Norway (gara di categoria 2.HC) e il criterium di Astana, dedicato a Michele Scarponi. Marco Canola e Damiano Cunego guideranno il team rispettivamente nella corsa Americana e in quella Europea.
COLORADO CLASSIC - 10-13 AGOSTO 2017 Al via il 10 Agosto la prima edizione del Colorado Classic, gara di categoria 2.HC inserita all’interno dell’America Tour. Ciascuna delle 4 tappe è strutturata a circuito, iniziando e finendo nella stessa località. Si parte da Colorado Springs, passando per Breckenridge e concludendo le ultime due tappe a Denver, per un totale di 503,5 km e oltre 6500 metri di dislivello. A guidare gli #OrangeBlue sarà Marco Canola, in ottima condizione dopo i risultati ottenuti al Tour of Utah. Sono 5 le vittorie conquistate dal corridore vicentino sino a questo punto della stagione, a testimonianza di una grande condizione fisica e determinazione. Alan Marangoni, Giacomo Berlato, Yuma Koishi e lo stagista Damiano Cima saranno gli uomini squadra fondamentali per portare Marco Canola nelle migliori condizioni per ottenere risultati, soprattutto nella prima e nell’ultima tappa. Ivan Santaromita completa il team impegnato nella trasferta Americana. L’esperto scalatore sarà chiamato in causa soprattutto nelle tappe n°2 e 3 caratterizzate da importanti pendenze.
Mario Manzoni, direttore sportivo del team, commenta con queste parole la gara in Colorado: “Siamo molto motivati dalle prestazioni ottenute al Tour of Utah. In Colorado non sarà semplice, soprattutto per le altimetrie che contraddistinguono alcune tappe, ma daremo il massimo per fare bene ed ottenere risultati. I ragazzi stanno bene e i percorsi sono adatti alle nostre caratteristiche, per cui cercheremo di onorare la corsa in ogni singola tappa con l’obiettivo di fare risultato.” BMC, Trek-Segafredo, Cannondale Drapac e UAE Emirates sono le 4 formazioni world tour che prenderanno il via al Colorado Classic.
La formazione: Marco Canola, Ivan Santaromita, Alan Marangoni, Giacomo Berlato, Yuma Koishi e Damiano Cima.
ARCTIC RACE OF NORWAY - 10-13 AGOSTO 2017 Quinta edizione per l’Arctic Race of Norway, prestigiosa gara di categoria 2.HC organizzata da ASO. Il team NIPPO Vini Fantini si prepara ad affrontare le 4 tappe (per un totale di 687 km) con una formazione ben bilanciata e adatta al percorso. Il Capitano Damiano Cunego e Alessandro Bisolti saranno gli uomini designati per le tappe con arrivo in salita. Il leader #OrangeBlue dopo il ritorno al successo di tappa nel Tour of Qinghai Lake è motivato ad ottenere un nuovo importante risultato anche nella gara Norvegese. Eduard Grosu e Pierpaolo De Negri formano la coppia per le tappe con arrivo in volata. Il campione nazionale rumeno a cronometro prenderà parte all’Arctic Race of Norway anche dopo essere stato coinvolto in una caduta di gruppo nei Campionati Europei. Completano la squadra gli stagisti Joan Bou e Hiroki Nishimura, liberi di mettersi in luce quando la gara si accende nelle prime fasi.
Valerio Tebaldi, il Direttore Sportivo che seguirà la squadra in ammiraglia, si dimostra fiducioso per questo appuntamento: “Sicuramente il team NIPPO Vini Fantini cercherà di rendersi protagonista durante le 4 tappe dell’Arctic Race of Norway. Il nostro capitano è motivato ad ottenere un importante successo in questa gara, continuando così la striscia di vittorie che caratterizzano la stagione del team.”
La formazione: Damiano Cunego, Pierpaolo De Negri, Alesandro Bisolti, Eduard Grosu, Hiroki Nishimura e Joan Bou.
CRITERIUM AD ASTANA - 12 AGOSTO 2017 Sono 4 gli #OrangeBlue che Sabato 12 Agosto prenderanno parte al criterium in Astana dedicato alla memoria di Michele Scarponi. Riccardo Stacchiotti, Nicolas Marini, Iuri Filosi e Nicola Bagioli sono i corridori designati che, insieme ad altri grandi corridori, renderanno omaggio ad uno dei ciclisti più amati nel gruppo.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.