LOOK. IL NUOVO KEO 2 MAX CARBON HA UNA MARCIA IN PIÙ

COMPONENTISTICA | 04/08/2017 | 10:37
Dal lontano 1983, anno dell’introduzione del primo pedale a sgancio rapido, Look ha continuato incessantemente ad innovare il mercato dei pedali, realizzando una vera evoluzione di questi accessori. Oggi, come spesso accade per le grandi aziende, le grandi intuizioni e le migliori tecnologie diventano più accessibili ed è proprio sotto questi migliori auspici che arriva il nuovissimo Kéo 2 Max Carbon, un pedale di media gamma che riscrive le regole di questo segmento del mercato.

Partiamo dalla superficie di appoggio che ora ammonta a 500mm2, un valore altissimo se confrontato con il top di gamma Blade che arriva fino a 700mm2. La piastra in acciaio inossidabile su cui avviene il contatto con la tacchetta è ora più larga di ben 3mm e ha una nuova forma ottimizzata per creare un miglior equilibrio con il corpo del pedale. Questo, è in carbonio iniettato, e dimostra una robustezza e una leggerezza di prim’ordine.

Tenete in considerazione che i nuovi Kéo 2 Max Carbon pesano solo 125 grammi l’uno e sono con merito tra i più leggeri della categoria. Il team di progettazione ha lavorato a lungo, rimodellando la forma del pedale rispetto alla precedente versione, per esaltarne le linee ora molto più snelle e filanti.

Il lavoro sulla forma della piastra ha portato evidenti benefici, infatti, indipendentemente dalla posizione del piede e quindi della tacchetta, la qualità dell’appoggio e la superficie di contatto non varia offrendo una notevole uniformità di comportamento. Questo lo si potrebbe notare soprattutto durante il fuori sella ma il fatto è che i nuovi Kéo 2 Max Carbon sembrano subito più performanti della precedente versione.

Il perno è in acciaio Cromoly + e ospita un cuscinetto a sfere nella parte interna ed uno ad aghi sulla punta per gestire la pressione della spinta sul pedale. Tra questi due elementi è stato collocato un distanziatore conico, un corpo che riduce l’attrito meccanico e migliora il riempimento dei volumi intorno al perno. Questa soluzione apporta diversi benefici e soprattutto è un upgrade per l’affidabilità, già molto elevata per gli standard Look.

Il peso della coppia si assesta sui 312 grammi, tacchette Grey annesse,
e con una distanza di 17,3 mm tra asse del pedale e suola questa coppia di pedali si propone come validissima scelta per completare la componentistica di bici di alta-media gamma. La regolazione allo sgancio va da 8 a 12N, abbastanza per accontentare anche un utente esperto. Siamo arrivati già ad un mese di utilizzo e sono ampiamente soddisfatto dal comportamento di questi nuovi Kéo 2 Max Carbon.

Le nuove forme sono più eleganti e il corpo mi sembra molto ben dimensionato
ma quello che apprezzo di più è la stabilità offerta durante la spinta. Il lavoro di ottimizzazione di Look continua inesorabile offrendo di anno in anno prodotti sempre più performanti ed affidabili.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024