LOOK. IL NUOVO KEO 2 MAX CARBON HA UNA MARCIA IN PIÙ
COMPONENTISTICA | 04/08/2017 | 10:37 Dal lontano 1983, anno dell’introduzione del primo pedale a sgancio rapido, Look ha continuato incessantemente ad innovare il mercato dei pedali, realizzando una vera evoluzione di questi accessori. Oggi, come spesso accade per le grandi aziende, le grandi intuizioni e le migliori tecnologie diventano più accessibili ed è proprio sotto questi migliori auspici che arriva il nuovissimo Kéo 2 Max Carbon, un pedale di media gamma che riscrive le regole di questo segmento del mercato. Partiamo dalla superficie di appoggio che ora ammonta a 500mm2, un valore altissimo se confrontato con il top di gamma Blade che arriva fino a 700mm2. La piastra in acciaio inossidabile su cui avviene il contatto con la tacchetta è ora più larga di ben 3mm e ha una nuova forma ottimizzata per creare un miglior equilibrio con il corpo del pedale. Questo, è in carbonio iniettato, e dimostra una robustezza e una leggerezza di prim’ordine. Tenete in considerazione che i nuovi Kéo 2 Max Carbon pesano solo 125 grammi l’uno e sono con merito tra i più leggeri della categoria. Il team di progettazione ha lavorato a lungo, rimodellando la forma del pedale rispetto alla precedente versione, per esaltarne le linee ora molto più snelle e filanti. Il lavoro sulla forma della piastra ha portato evidenti benefici, infatti, indipendentemente dalla posizione del piede e quindi della tacchetta, la qualità dell’appoggio e la superficie di contatto non varia offrendo una notevole uniformità di comportamento. Questo lo si potrebbe notare soprattutto durante il fuori sella ma il fatto è che i nuovi Kéo 2 Max Carbon sembrano subito più performanti della precedente versione. Il perno è in acciaio Cromoly + e ospita un cuscinetto a sfere nella parte interna ed uno ad aghi sulla punta per gestire la pressione della spinta sul pedale. Tra questi due elementi è stato collocato un distanziatore conico, un corpo che riduce l’attrito meccanico e migliora il riempimento dei volumi intorno al perno. Questa soluzione apporta diversi benefici e soprattutto è un upgrade per l’affidabilità, già molto elevata per gli standard Look. Il peso della coppia si assesta sui 312 grammi, tacchette Grey annesse, e con una distanza di 17,3 mm tra asse del pedale e suola questa coppia di pedali si propone come validissima scelta per completare la componentistica di bici di alta-media gamma. La regolazione allo sgancio va da 8 a 12N, abbastanza per accontentare anche un utente esperto. Siamo arrivati già ad un mese di utilizzo e sono ampiamente soddisfatto dal comportamento di questi nuovi Kéo 2 Max Carbon. Le nuove forme sono più eleganti e il corpo mi sembra molto ben dimensionato ma quello che apprezzo di più è la stabilità offerta durante la spinta. Il lavoro di ottimizzazione di Look continua inesorabile offrendo di anno in anno prodotti sempre più performanti ed affidabili.
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...
Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...
ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...
Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...
La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...
Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...
Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...
Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...
Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.