STORIA | 02/08/2017 | 07:35 “Parte il grande Gastone Nencini”. Giro d’Italia. I corridori schizzano, scivolano, scorrono. Tappi, anzi, ciclotappi: i tappini di latta delle bibite e, dentro, ritagliate e adattate, le facce dei corridori. “Nencini ha forato… E Nencini rientra, riesce a recuperare e torna al comando della gara”. Da piccolo, la pista era scavata nella terra, con le curve leggermente sopraelevate. Da grande, la pista è disegnata nel corridoio di casa, con le curve piatte.
“Fausto Coppi è andato fuori e nonostante tutto cerca di nuovo il recupero… non ci riesce… Nencini affronta una discesa difficilissima, rischia di cadere, ma si salva”. Lino è un giornalista sportivo, si occupa di calcio, scrive, va in tv. Passione e piacere, poi anche stanchezza e stress. Comincia a perdere colpi. E a perdere la memoria. La diagnosi è spietata: Alzheimer. Ed è così che, piano piano, giorno dopo giorno, Lino torna bambino, ai ricordi e ai giochi dell’infanzia. Ciclotappi. Il Giro d’Italia a portata di mano, sulle punte della dita. E quegli antichi nomi che non si dimenticano mai, che non si dimenticano più.
“Gastone Nencini sulle Cime di Lavaredo, che si avvia a vincere il gran premio della montagna. Passano, nell’ordine, Nencini, Defilippis, Bobet, Koblet, Baldini, Balmamion, Massignan, Magni, Gaul, Van Looy, Coppi, Filippi, Bartali, Vannitsen”.
Tra cinemini d’essai e arene all’aperto, tra Netflix e YouTube, recupero vecchi film. “Una sconfinata giovinezza” è del 2010: scritto, sceneggiato e diretto da Pupi Avati, prodotto da Antonio Avati, con Fabrizio Bentivoglio e Francesca Neri, Lino Capolicchio e Gianni Cavina, Serena Grandi e Erika Blanc. L’Alzheimer è un viaggio – una tappa, verrebbe da dire – senza ritorno, o forse no, forse è un lungo ritorno. Come un bambino che scappa, raggiunge un luogo segreto, e lì rimane, introvabile.
“Lo seguono un gruppo di quattro ciclisti: Gino Bartali, Hugo Koblet, Louison Bobet, Venturelli, Gaul…”. Nencini è un omaggio di Pupi a suo fratello Antonio. Era il suo ciclista preferito, il suo campione. Pupi ricorda come “lo vedemmo al Giro dell’Emilia dal balcone di casa nostra, in via Saragozza, a Bologna. Antonio quasi cadeva dalla finestra. Nencini mi intrigava: era uno che nella vita ne combinava di tutti i colori, beveva Chianti, fumava le Nazionali, ma poi, in sella, batteva tutti perché diceva ‘io ho il cuore grande’. E con il cuore si vince sempre”.
“Giochiamo alla pista… dai, vieni, che ti insegno”. Ed è il cuore che salverà Lino nella sua sconfinata giovinezza. L’amore di sua moglie: senza dubbi, senza pretese, senza limiti.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.