EUROPA | 02/08/2017 | 07:51 Il grande momento è arrivato: oggi nella città danese di Herning si aprono i Campionati Europei su Strada 2017 che si concluderanno domenica 6 agosto con la prova per la categoria Elite maschile.
Alla rassegna continentale parteciperanno complessivamente 751 atleti in rappresentanza di 47 nazioni che, nelle cinque giornate di gare, si contenderanno i dodici titoli in palio: sei delle gare a cronometro e sei delle prove su strada per le categorie Junior, Under 23 ed Elite maschili e femminili.
Viste le caratteristiche tecniche dei tracciati al via ci saranno atleti particolarmente veloci.
Tra gli uomini da sottolineare la presenza di Alexander Kristoff che, con Edvald Boasson Hagen, guiderà la formazione norvegese, una delle più attese. A rendere ancor più entusiasmante e combattuta la gara di domenica ci saranno anche il francese Brian Coquard e l’italiano Elia Viviani, entrambi con squadre paricolarmente competitive, e lo sloveno Luka Mezgec, oltre all’irlandese Sam Bennett e al giovane talento di casa, il danese Magnus Nielsen Cort.
In campo femminile la formazione olandese si presenterà al via come la squadra da battere grazie alle importanti presenze della campionessa olimpica in carica e campionessa europea uscente, Anna van der Breggen, di Ellen van Dijk, prima lo scorso anno nella gara a cronometro, della plurititolata Marianne Vos e della forte velocista Kirsten Wild. Le olandesi tra le principali avversarie troveranno l’italiana Giorgia Bronzini, la belga Jolien D’Hoore e la danese, campionessa del mondo in carica, Amalie Dideriksen.
David Lappartient, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “I Campionati Europei di Herning rappresentano indubbiamente l’appuntamento clou dell’attività della UEC e ancor prima del suo inizio abbiamo la certezza del successo di questo evento. Ci sono infatti tutti i presupposti per far vivere a tutti gli appassionati cinque giornate intense ed avvincenti sotto l’aspetto agonistico con i migliori interpreti del ciclismo a livello internazionale e con i giovani che rappresentano il futuro del nostro sport. La qualificata partecipazione di atleti e il forte interesse mediatico nei confronti dei campionati, che saranno trasmessi in diretta in tutta Europa grazie all’accordo tra UEC ed EBU (European Broadcasting Union), sono la dimostrazione che la strada intrapresa dall’Union Européenne de Cyclisme negli ultimi anni è quella giusta. Il ciclismo è uno sport che ha grandi potenzialità ed è caratterizzato da un forte appeal; per questo, dopo la prima del campionato europeo elite del 2016, anche quest’anno proporremo una novità: le donne Under 23 avranno la possibilità di confrontarsi in una gara a loro riservata e non in promiscuità con le donne Elite come lo scorso anno. Ringrazio la Città di Herning che curerà gli aspetti organizzativi, il sindaco Lars Krarup, e tutti i volontari coinvolti nell’organizzazione dell’evento. Desidero ringraziare anche la Federazione Ciclistica Danese e il suo Presidente, Henrik Jess Jensen, per la calorosa ospitalità e Sport Event Denmark e il suo Amministratore Delegato Lars Lundvod.”
Lars Krarup, Sindaco di Herning: “La Città di Herning sta aspettando con impazienza queste cinque giornate di grande ciclismo. I Campionati Europei su strada rappresentano un’occasione unica per mostrare le eccellenze della Danomarca e di Herning, ovvero organizzare grandi eventi in uno scenario spettacolare. Sono sicuro che assisteremo a gare di altissimo livello con i migliori corridori europei”.
A difendere i colori azzurri nella prima giornata saranno Elena Pirrone (Mendelspeck) e Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) tra le junior, Lisa Morzenti (Astana Women's Team) tra le Under e Antonio Puppio (Bustese Olonia) tra gli junior.
Partecipazione di basso livello. Mancano i velocisti più forti. Altra manifestazione che va ad intasare il calendario ciclistico .
Forza Viviani
2 agosto 2017 13:27Savo
Mancheranno i super velocisti ma c'è comunque un campione olimpico, Coquard e Mezgec non propio gli ultimi arrivati, e comunque pensando al nostro Viviani che non ha potuto fare nessun grande giro sarebbe bello facesse un bel risultato
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...
Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...
Gli atleti della Nazionale Italiana si stanno allenando sulle strade dei campionati mondiali di Kigali: i primi ad uscire questa mattina sono stati gli Juniores, seguiti dalle Donne e Élite e dagli Under 23. Alle 10 in punto l'uscita dei...
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...
Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...
Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...
Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...
Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...
Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...