PROFESSIONISTI | 28/07/2017 | 07:18 Dopo la pioggia e la tempesta di ieri, torna a splendere il sole sul Qinghai Lake Tour ed è un sole che bacia soprattutto Nicolas Marini. Il velocista bresciano della Nippo Fantini De Rosa ha vinto la dodicesima tappa della corsa cinese, battendo allo sprint lo spagnolo Aberasturi ed il rumeno Grosu. In classifica generale, resta al comando il venezuelano Yonathan Monsalve.
Con questo salgono a 9 i successi colti da atleti della NIPPO Vini Fantini in stagione. Per Nicolas Marini si tratta della prima vittoria del 2017, ma l’ottava a livello personale in 2 anni e mezzo tra i PRO. Il giovane “enfant prodige” della velocità #OrangeBlue ha infatti dimostrato in questi anni di crescere sempre nella seconda parte di stagione uscendo alla distanza. Come racconta lui stesso il suo successo non è frutto del caso, ma di una meticolosa preparazione personale e di squadra: “Sin dal 22 giugno in altura io e i miei compagni abbiamo iniziato a prepararci meticolosamente. Io ho avuto un piccolo problema al tendine che mi ha rallentato e quindi ho dovuto sfruttare le prime tappe del Tour per trovare la miglior condizione. Purtroppo in seguito alle cadute degli scorsi giorni siamo rimasti in 4, ma tutti molto agguerriti e compatti. Oggi è stato superlativo Riccardo Stacchiotti che mi ha portato ai 250 metri in posizione perfetta per finalizzare il suo lavoro e così è arrivata la prima vittoria della stagione per me. E continueremo a lavorare per coglierne altre.”
Domani l’ultima tappa del Tour of Qinghai Lake che al team NIPPO Vini Fantini ha già regalato molte soddisfazioni con le vittorie di Damiano Cunego e Nicolas Marini e 5 podi complessivi oltre a numerose top10.
La stagione 2017 sta portando grandi soddisfazioni sportive al team NIPPO Vini Fantini. Sono infatti 9 i successi già raccolti da atleti #OrangeBlue, oltre ai riconoscimenti di squadra. 9 vittorie complessive raccolte da 5 corridori: Marco Canola, Damiano Cunego, Eduard Grosu (ai campionati nazionali e al Sibiu Tour con la maglia della nazionale), Iuri Filosi, Nicolas Marini, 3 delle quali arrivate in gare di categoria HC. A queste si aggiungono una maglia a punti conquistata da Marco Canola. Il premio come Miglior team al Tour of Slovenia Il piazzamento come miglior team Professional alle Hammer Series. 20 i podi stagionali. 56 i piazzamenti dal 4° al 10° posto.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.