GUERCIOTTI. ECCO LA NUOVA EUREKA AIR

BICICLETTE | 28/07/2017 | 09:10

La grande novità della stagione 2018 in casa Guerciotti è rappresentata dall’ultima nata della famiglia Eureka: Eureka Air. Con Eureka Air, il NO LIMIT CARBON ENGINEERING di Guerciotti ha realizzato ad oggi uno dei suo migliori prodotti. Grazie all’RS design si è studiato il miglior design per poter ottenere un prodotto estremamente aerodinamico. Per ottenere i massimi livelli di aerodinamicità, non solo si è lavorato sul design e sulla sezione dei tubi, ma si è studiata una soluzione di passaggi cavi totalmente interni Questo è stato possibile grazie alla collaborazione con TEC (nuovo partner di Guerciotti per attacchi, curve e reggisella) realizzando un attacco e una curva personalizzati dove i fili sono tutti interni (Integral Cable System).


L’attacco è forgiato e lavorato in CNC alluminio 7075, mentre la curva è in carbonio monoscocca (Toray T700 e T900) che consente interamente il passaggio dei cavi all’interno.  


Eureka Air sarà sicuramente uno dei punti di riferimento del mercato per chiunque vorrà una bici da design aerodinamico, con design e performance all’avanguardia. 

Nella progettazione di Eureka Air, pur puntando all’aerodinamica, non si è tralasciato l’aspetto della leggerezza né quello della rigidità. Il NO LIMIT CARBON ENGINEERING di Guerciotti ha ottenuto cosi un prodotto estremamente rigido (fondamentale per un prodotto di questo tipo), in modo che il corridore possa essere in grado di  scaricare al suolo tutta la potenza nelle proprie gambe. Tutto ciò avendo anche un telaio leggero: Eureka Air risulta cosi essere facilmente guidabile anche in discese tecniche, senza risultare eccessivamente pesante per affrontare tutte le più impervie salite.

Le peculiarità principali di Eureka Air sono le seguenti:

·         Reggisella aero realizzato con gli stessi concetti aerodinamici dell’intero telaio in modo da avere una completa integrazione.

·         Telaio monoscocca, realizzato in un solo pezzo in stampata unica incluse le vie interne, prodotto con la tecnologia full EPS ( Expanded Polypropilene System ) per un controllo della distensione dei vari strati di carbonio. Per la realizzazione di Eureka Air viene utilizzata solo fibra Torayca tra cui T1000, T900 and T700.  

·         Con il sistema Integral Cable System i fili sono interni all’attacco e manubrio, completamente nascosti. Questo permette un aumento consistente dell’aerodinamicità, risultando un telaio magnifico dal punto di vista estetico. Nel sistema attacco integrato sono previsti degli spacer, studiati esclusivamente sul design dell’Eureka Air, per mantenere elevata l’aerodinamicità e permettere di regolare al meglio la posizione in sella. Eureka Air prevede un sistema di cuscinetti serie sterzo integrati tra telaio e attacco.  

·         Design dei posteriori verticali e profili delle tubazioni studiate per aumentare l’aerodinamicità, garantendo sempre alti livelli di rigidità.

·         Eureka Air prevede l’uscita del cavo del cambio dietro al forcellino, incrementando cosi l’aerodinamica.

·         Guerciotti sposa ancora la scelta del direct mont basso (usato anche nel precedente modello Eureka SHM50) perché rappresenta ad oggi ancora la migliore soluzione a livello aerodinamico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima
30 luglio 2017 14:53 pagnonce
Non si parla mai del peso della bici che si espone,anche questa è pubblicità ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024