PIAZZA, IL PROTO VA IN PENSIONE

STORIA | 23/07/2017 | 08:19
Mauro Piazza è un giovanile signore, di nome e di fatto, che a fine mese, lascerà dopo 43 anni di lavoro, la Ancora Arti Grafiche di Milano, dove aveva iniziato a collaborare all’età di 16 anni.

E’ da tempo il responsabile dell’Ufficio Tecnico dell’azienda e in un simpatico saluto rivolto alle moltissime persone che ha incontrato nella sua lunga carriera, si definisce “vecchio tipografo, parola che oramai nell’era moderna con l’avvento delle nuove tecnologie digitali non esiste più”.

Mauro Piazza, per la sua funzione di “proto”, termine un po’ desueto che indica il responsabile tecnico della tipografia, è sempre stato un riferimento di primaria importanza e unica disponibilità e passione per le molteplici e differenti pubblicazioni, sovente da realizzare sul tamburo, come si suole dire, con immediatezza, capacità e disponibilità, necessarie per l’organizzazione delle corse ciclistiche.

E le corse rosa, il Giro d’Italia soprattutto
, sia nei momenti della presentazione, sia in quella dell’organizzazione, presentano tempi di realizzazione strettissimi a causa della complessità e delle variabili che possono presentarsi in corso d’opera.

Per tradizione, consuetudine e capacità di prontezza di risposta alle più svariate esigenze, l’Ancora Arti Grafiche, da sempre si può dire, è il riferimento sicuro, preparato, attrezzato per rispondere al meglio alle esigenze in materia tipografica del Giro d’Italia, delle altre classiche della Gazzetta dello Sport e di altri enti dell’apparato ciclistico.

E Mauro Piazza, da decenni, da vecchio – inteso come proto ovviamente…. – partito con le composizioni di piombo legate con lo spago, ha accompagnato con specifica, sensibile, peculiare passione e partecipazione personale, attiva e pure competente anche ciclisticamente, possiamo garantirlo, la realizzazione delle pubblicazioni in materia, anche per altri organizzatori nei suoi lunghi anni d’attività. Partito dal piombo, pesante e odoroso, anzi profumato per alcuni, è arrivato agli asettici e immateriali file dei computer.

Nel suo saluto Mauro Piazza dice che è giunto al capolinea, ma la sua corsa prosegue e lo accompagnerà il ricordo piacevole di una persona di specifico valore professionale e umano.

Ha terminato l’attività dedicandosi soprattutto al libro che ricorderà la figura del “patron” Vincenzo Torriani, edito da Ancora, curato dal figlio Gianni Torriani, che sarà disponibile a fine estate.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024