L'ORA DEL PASTO. SARA STACCA TUTTI

STORIA | 22/07/2017 | 00:18
Il patto con il diavolo fu ufficialmente stretto dal sindaco: il diavolo avrebbe costruito il ponte e il sindaco gli avrebbe dato la prima anima che fosse passata sul ponte.
Era il 1428. Era a Dronero. E, tranquilli, era una leggenda.

Il diavolo fu di parola
: costruì un ponte merlato, ad arcate diseguali, con il ponte levatoio, così solido da resistere anche alle piene del Maira, torrente capace di arrabbiarsi e gonfiarsi, investire e straripare. Anche il sindaco fu di parola: lanciò un pezzo di formaggio sul ponte, e alla conquista di quel prezioso trofeo (era un Castelmagno?, un testun di capra?, un blu di pecora?), scattò un cane, che se ne impadronì e, con giustificata fierezza, inaugurò il ponte attraversandolo da una parte all’altra. Il diavolo, beffato, sparì, con la coda fra le gambe.

Sara Marino racconta del ponte del diavolo di Dronero con il sorriso di chi è abituato a frequentare serafini e cherubini. E come per esorcizzare paure e pregiudizi, cita anche la Valle dell’Infernotto, il Santuario di Valmala, il Passo di Malaura e i quattro versanti del Montemale. Poi sparisce anche lei, ma con la bici fra le gambe.

Moglie (di Mariano Icardi, mountain bike e corsa in montagna) e mamma (di Martino e Pietro), architetto (restaura e ricostruisce rigorosamente con le pietre e i legni della zona) e atleta (anche lei mountain bike e corsa in montagna, ma l’altra sera era in piscina e lì ha incontrato, in corsia, Stefania Belmondo), Sara è fra le artefici di VéloViso, un progetto transfrontaliero, che unisce le valli italiane e francesi dominate dal Monviso. Infernotto, Po, Bronda, Varaita, Maira, Grana e Stura di qua, Guillestrois, Ubaye, Embrunais e Queyras di là. Un regno verticale che va dal Fauniera alla Lombarda, dal Vars alla Bonnette, dall’Agnello all’Izoard. E dunque da Giro d’Italia a Tour de France, da Fausto Coppi a Chris Froome.

E’ stata Sara a studiare i percorsi, perfezionare gli anelli, collegare i paradisi di VéloViso: 3600 chilometri a pedali, decollando e precipitando, fra marmotte e aquile, nel silenzio dei tornanti e nella musica del vento. Lo aveva già fatto, a parole, con Icardi, per “Mountain bike – 44 itinerari nelle valli cuneesi (Varaita, Maira, Grana, Stura, Ubaye)” (Gi.mac). E continua a farlo, da sola, oppure da guida, se può, quando può, appena può. Un po’ per passione e un po’ per curiosità, ha corso con le ruote sottili e con quelle grasse, campionati e granfondo, maratone e ultra. In premio, a volte, un castigo: cioè la possibilità, quasi doverosa, di partecipare a una gara ancora più dura, ancora più massacrante, ancora più memorabile.

Sara che si chiama Sara in onore di Sara Simeoni (e suo fratello Francesco in onore di Francesco Moser). Sara che in Martino (Martino in onore del biker Martino Fruet: battezzare in onore di qualcuno è un’eredità familiare), cinque anni, intravvede già delle qualità (facile, con due genitori così). Sara che su queste strade chiuderebbe il traffico pesante, e anche quello un po’ meno pesante. Sara che una volta aveva fatto tanta di quella strada per vedere SuperMario Cipollini, e alla fine lo aveva visto, semisdraiato nell’ammiraglia, e lo aveva salutato, e lui quasi non si è accorto di lei. Sara che va in bici per staccare la spina, e che in salita stacca tutti.  
 
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024