QINGHAI. CUNEGO TORNA ALLA VITTORIA

PROFESSIONISTI | 21/07/2017 | 09:08
Il 49° successo in carriera di Damiano Cunego arriva là dove tutto era iniziato.
Cina: Qinghai Lake 2003, un anno prima di diventare la maglia rosa del Giro d’Italia Damiano Cunego conquista la quinta tappa del Tour of Qinghai Lake.
Cina: Qinghai Lake 2017, sesta tappa, il Piccolo Principe mette a segno la vittoria n.49 della sua carriera, da capitano della NIPPO Vini Fantini.

Un’altra bella coincidenza statistica in maglia NIPPO Vini Fantini, dopo il ritorno sul podio del Giro 2016 (con la maglia azzurra) nello stesso giorno, esattamente 12 anni dopo esserci salito per la prima volta con la maglia Rosa, oggi ritorna al successo dove tutto ha avuto inizio.

LA GARA.
Dopo aver aiutato con grande umiltà i compagni velocisti nella tappa di ieri, oggi Damiano Cunego decide di andare all’attacco sulla penultima asperità di giornata, lasciando alle sue spalle tutti gli avversari e tornando a tagliare il traguardo per primo. Gara dura, per veri scalatori d’alta quota. A far paura non è solamente il dislivello della tappa odierna e i 10km della salita finale, bensì l’altitudine, oltre i 4.000 metri, che rende l’aria molto rarefatta. “Quando ho scollinato a 4.120 mt mancava davvero l’aria” dichiarerà Damiano Cunego dopo il traguardo.

L’attacco del capitano NIPPO Vini Fantini arriva a 25km dal traguardo sul penultimo GPM di giornata dove transita con il solo colombiano Mauricio Ortega. Durante la discesa un errore di Ortega causa una caduta e Damiano Cunego prosegue il suo forcing in solitaria arrivando così con un buon margine all’ultima salita di oltre 10 km nella quale con esperienza ha amministrato il vantaggio arrivando sul traguardo con oltre 1 minuto di vantaggio sul più diretto inseguitore.

LA DICHIARAZIONE.

Damiano Cunego, sicuramente abituato a grandi successi in grandi corse, è molto felice di questo successo: “Una tappa davvero molto dura, molto faticosa sia per dislivello che per l’altimetria e l’aria rarefatta. Sono arrivato all’ultima salita con un buon vantaggio grazie al forcing svolto sulla precedente. Sembrava non finire mai, vedevo gli avversari alcune curve più sotto e pensavo che la fatica era così per tutti. Sono davvero felice per me e per tutta la NIPPO Vini Fantini. Per i miei compagni di squadra, per tutto lo staff che con grandi sacrifici ci segue in queste trasferte e per il management che ha sempre avuto fiducia in me.”

Questa vittoria di tappa riporta il capitano #OrangeBlue nella top10 della classifica generale del Tour of Qinghai Lake condotta dal colombiano Monsalve. 7 le tappe al termine della trasferta cinese, dove tra volate e arrivi in salita il team NIPPO Vini Fantini cercherà di raccogliere altri successi.
Con la vittoria di Damiano Cunego salgono quindi a 6 i successi stagionali del team, dopo le 4 vittorie di Marco Canola, in Olanda e Giappone, e dopo il successo di Iuri Filosi al GP Lugano.
 
ORDINE D'ARRIVO

1 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini
2 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team + 1:11
3 LAGKUTI Sergiy Kolss Cycling Team + 1:26
4 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team + 1:28
5 ROGINA Radoslav Adria Mobil + 1:39
6 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing + 1:39
7THURAU Bjorn Kuwait - cartucho  + 1:44
8 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team + 1:44
9 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia + 1:44
10 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team + 1:47

CLASSIFICA GENERALE:

1 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team
2 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team  0:07
3 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing   0:20
4 THURAU Bjorn Kuwait - Cartucho  0:25
5 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia  1:18
6 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team  1:49
7 ROGINA Radoslav Adria Mobil  2:24
8 BAZHKOU Stanislau Minsk Cycling Club  2:40
9 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team  3:25
10 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini 3:45
Copyright © TBW
COMMENTI
21 luglio 2017 09:42 foxmulder
Al di là della simpatia che ho sempre avuto per Cunego, dico che uno che vince a 4120 metri di quota ha dei numeri.

Mah
21 luglio 2017 17:19 Ruggero
In Cina davanti al niente, buonanotte, penso che un campione deve esserlo anche nel trovare il momento giusto per smettere senza diventare patetico.

@Riggero
22 luglio 2017 04:48 FrancoPersico
Poi passerà alle Gran Fondo per dominare anche sulle Alpi. Buonanotte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024