Michael MATTHEWS. 10. Perfetto lui, perfetta la sua Sunweb (gran squadra davvero, una stagione già da incorniciare). Ha gli occhi che scrutano il mondo, le gambe che generano emozioni. Terza vittoria di tappa per i bianconeri, con qualche piccola sbavatura nella volata finale: solo sbavature.
Edvald BOASSON HAGEN. 8. Altro piazzamento, altra volata da assoluto protagonista. Il norvegese è fatto per la sfida.
John DEGENKOLB. 8. Dà l’impressione di potercela fare, dopo un Tour fin qui di grande sacrificio e fatica. Oggi teme di cadere, ma quella di Matthews è una piccola sbavatura: il tedesco rallenta perché un pochino l’australiano lo va a cercare. Ma tra poco sarà il Tour a ritrovare John. Siamo lì, manca poco.
Nacer BOUHANNI. 6,5. Paga l’inizio folle, ma da folle si butta e rientra nel gruppo. Grande numero.
Daniel MARTIN. 4. Nella tappa che gli sorride, è proprio lo squadrone belga a trovarsi in affanno, travolta dal vento che generalmente li vede andare a gonfie vele. Daniel finisce centrifugato dagli uomini Sky e perde per un ventaglio la bellezza di 51”. Volano gli Sky, come aquiloni: lui sembra pedalare con una caldaia sulle spalle.
Alberto CONTADOR. 4. Si parla di sfortuna, di malasuerte, di situazioni sinistre: un tempo era lui a crearle.
Louis MEINTJES. 4. È sempre là che pedala nelle retrovie, possibilmente da solo o quasi. Basta un colpo di vento per mandare tutto a carte e quarantotto. Appunto.
Chris FROOME. 8. Quando c’è da scatenare l’infermo la Sky va in paradiso. Si trova a proprio agio, la Sky. Prima di cominciare a salire, lassù, sulle Alpi, oggi i bianchi decidono di dare una scrollatina al gruppo, e sono in tanti a dover scivolare in basso.
Fabio ARU. 8. Pedala bene, e con grande facilità. All’orizzonte vede le sue montagne, ma non perde di vista la maglia gialla. È lì, sulle spalle di Froome. E il sardo è lì, alle spalle del britannico: è tutt’uno.
Romain BARDET. 6. Vola via, come un ombrello nella tempesta. Perde metri, posizioni, secondi. Poi se lo prende in custodia il campione del Belgio Oliver Naesen (voto 9), e torna il sereno.
Marcel KITTEL. 4. Giornata difficile per il tedesco, giornata dura per tutto il team Quick-Step Floors che deve sudare le classiche sette camicie per provare a far perdere il meno possibile alla loro maglia verde. Una difesa tenace, ma che produce poco. Oggi si perde. Pazienza.
Daniele BENNATI. 7. Prova un colpo dei suoi a due chilometri dal traguardo. Una progressione con il vento in faccia. Viene ripreso a 700 metri dal traguardo, ma è in ogni caso da applausi.
George BENNETT. 7. Il neozelandese della Lotto Nl-Jumbo, partito questa mattina in 12° posizione a 6’39” dalla maglia gialla, si è dovuto arrendere di lì a poco: la bronchite gli ha tolto il fiato e tagliato le gambe. Peccato George, au revoir.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.