I VOTI DI STAGI. FROOME HA SULLE SPALLE LA MAGLIA GIALLA E ARU

I VOTI DEL DIRETTORE | 18/07/2017 | 19:09
di Pier Augusto Stagi      -

Michael MATTHEWS. 10. Perfetto lui, perfetta la sua Sunweb (gran squadra davvero, una stagione già da incorniciare). Ha gli occhi che scrutano il mondo, le gambe che generano emozioni. Terza vittoria di tappa per i bianconeri, con qualche piccola sbavatura nella volata finale: solo sbavature.

Edvald BOASSON HAGEN. 8. Altro piazzamento, altra volata da assoluto protagonista. Il norvegese è fatto per la sfida.

John DEGENKOLB. 8. Dà l’impressione di potercela fare, dopo un Tour fin qui di grande sacrificio e fatica. Oggi teme di cadere, ma quella di Matthews è una piccola sbavatura: il tedesco rallenta perché un pochino l’australiano lo va a cercare. Ma tra poco sarà il Tour a ritrovare John. Siamo lì, manca poco.

Nacer BOUHANNI. 6,5. Paga l’inizio folle, ma da folle si butta e rientra nel gruppo. Grande numero.

Daniel MARTIN. 4. Nella tappa che gli sorride, è proprio lo squadrone belga a trovarsi in affanno, travolta dal vento che generalmente li vede andare a gonfie vele. Daniel finisce centrifugato dagli uomini Sky e perde per un ventaglio la bellezza di 51”. Volano gli Sky, come aquiloni: lui sembra pedalare con una caldaia sulle spalle.

Alberto CONTADOR. 4. Si parla di sfortuna, di malasuerte, di situazioni sinistre: un tempo era lui a crearle.

Louis MEINTJES. 4. È sempre là che pedala nelle retrovie, possibilmente da solo o quasi. Basta un colpo di vento per mandare tutto a carte e quarantotto. Appunto.

Chris FROOME. 8. Quando c’è da scatenare l’infermo la Sky va in paradiso. Si trova a proprio agio, la Sky. Prima di cominciare a salire, lassù, sulle Alpi, oggi i bianchi decidono di dare una scrollatina al gruppo, e sono in tanti a dover scivolare in basso.

Fabio ARU. 8. Pedala bene, e con grande facilità. All’orizzonte vede le sue montagne, ma non perde di vista la maglia gialla. È lì, sulle spalle di Froome. E il sardo è lì, alle spalle del britannico: è tutt’uno.

Romain BARDET. 6. Vola via, come un ombrello nella tempesta. Perde metri, posizioni, secondi. Poi se lo prende in custodia il campione del Belgio Oliver Naesen (voto 9), e torna il sereno.

Marcel KITTEL. 4. Giornata difficile per il tedesco, giornata dura per tutto il team Quick-Step Floors che deve sudare le classiche sette camicie per provare a far perdere il meno possibile alla loro maglia verde. Una difesa tenace, ma che produce poco. Oggi si perde. Pazienza.

Daniele BENNATI. 7. Prova un colpo dei suoi a due chilometri dal traguardo. Una progressione con il vento in faccia. Viene ripreso a 700 metri dal traguardo, ma è in ogni caso da applausi.

George BENNETT. 7. Il neozelandese della Lotto Nl-Jumbo, partito questa mattina in 12° posizione a 6’39” dalla maglia gialla, si è dovuto arrendere di lì a poco: la bronchite gli ha tolto il fiato e tagliato le gambe. Peccato George, au revoir.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024