TOUR. PERICOLO VENTO. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 18/07/2017 | 07:28
Dopo il secondo giorno di riposo il Tour riparte in direzione Alpi con una tappa che, sulla carta, dovrebbe essere dedicata al braccio di ferro tra gli attaccanti e gli sprinter. Se la prima parte della frazione (165 i chilometri da percorrere) si svolge sui rilievi dell'Ardechois con due Gpm - la Côte de Boussoulet di 3a categoria e il Cold e Rouvey di quarta categoria - gli ultimi cinquanta chilometri si sviluppano nella valle del Rodano in direzione di Romans sur Isère e si annunciano ideali per gli sprinter che, dopo giorni difficili e alla vigilia di due tapponi, non vorranno farsi scappare l'occasione.

In particolare a condizionare la corsa può essere la lotta per la maglia verde: Kittel ha ancora un ampio margine di punti su Matthews, 79 per l'esattezza, e dalla sua ha il fatto che i tapponi assegnano meno punti che le tappe pianeggianti, ma potrebbe decidere di sfruttare l'occasione odierna per cercare il sesto acuto e allungare ancora.

L'altra grande variabile può essere il vento, atteso con raffiche che possono raggiungere i 70 chilometri orari: potrebbero formarsi ventagli a spaccare il gruppo. Antenne dritte per tutti.

Per Romans sur Isère si tratta di una prima volta storia: mai il Tour aveva fatto tappa qui, al contrario della Parigi-Nizza che è arrivata due volte con vittorie di Rudi Altig nel 1962 e di Nacer Bouhanni pochi mesi fa. E sarà festa grande per Pierre Latour, campione di Francia della crono, che arriva sulla porta di casa.

Per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024