BOLLÉ. B-ROCK SPECIAL EDITION KATUSHA ALPECIN

COMPONENTISTICA | 14/07/2017 | 09:42
Il nuovo occhiale B-Rock Special Edition Katyusha Alpecin, nasce per soddisfare le esigenze del Cycling Team Katyusha Alpecin e quindi soprattutto quelle di professionisti di altissimo rango come Tony Martin, Alexander Kristoff e molti altri ancora.

Il know-how di Bollé è rinomato in tutto il mondo
dato che l’intera gamma di prodotti, dagli occhiali  per il tempo libero fino ai caschi da sci si posiziona nella fascia premium e super-premium del mercato.

Per questa speciale collaborazione, l’azienda francese ha puntato su una speciale versione dei B-Rock, un occhiale dotato di leggerissime lenti in Trivex® NXTTM per garantire una invidiabile qualità ottica, indispensabile per offrire agli atleti la migliore coordinazione oculo-manuale. Rispetto alle tradizionali lenti in policarbonato, queste lenti sono nettamente più leggere e possono essere anche più ampie senza appesantire la montatura.

Rispetto al vetro minerale, elemento su cui si misura la nitidezza della visione offerta, le lenti in Trivex® sono del tutto simili, offrendo inoltre una resistenza agli impatti notevolmente superiore. Grazie alla tecnologia B-Max, massima è la resa per la visione del campo orizzontale e verticale mentre i due rivestimenti oleo e idrofobico rispondono ai massimi standard assicurando una buona pulizia in qualsiasi utilizzo.

Le lenti possiedono una zona ottica centrale ed una zona di transizione graduale fino a bordo lente, fattore importante per non avvertire mai alcuna distorsione dell’immagine, fenomeno che potrebbe mettere a repentaglio la vostra sicurezza in bici. B-Rock è inoltre disponibile con lenti a graduate con un range da +6 a -8. In questo caso le lenti sono direttamente inserite nella mascherina, mantenendo tutte le prestazioni offerte dal Trivex®.

Il telaio è leggero, flessibile e resistente ed ospita all’interno del suo bordo superiore un sistema costituito da una guarnitura in megol per stabilizzare ancor di più l’occhiale e tenere lontano il sudore dagli occhi. Le astine e il nasello sono finemente regolabili e ricoperte in silicone ipoallergenico, quindi non avrete alcun problema ad adattarli alle caratteristiche di qualsiasi casco voi indossiate.

Per questa speciale edizione, Bollé offre all’utilizzatore una ulteriore personalizzazione, infatti, la parte inferiore della montatura è rimovibile e lascia la mascherina del tutto libera. In sostituzione a questa, troverete nella confezione una singolo nasello regolabile, così avrete a disposizione due occhiali al prezzo di uno.
In pochi secondi l’utilizzatore può decidere o meno come configurare l’occhiale, bastano pochi secondi per smontare parte del telaio e posizionare il nasello o viceversa.

La lente ha una specchiatura blu-viola ed è ideale nelle condizioni molto luminose. Per quanto riguarda la protezione dall’aria offerta agli occhi siamo ad altissimi livelli, infatti, B-rock mantiene gli occhi al sicuro consentendo anche un buon ricambio d’aria grazie alle due prese d’aria frontali.

Le ottiche sono di altissimo livello e la percezione dei colori e di tutti i dettagli è super, anche nei momenti in cui la luce non è più fortissima.
Per quanto riguarda la leggerezza, penso che sia non sia un dettaglio trascurabile quando si passano ore in sella, quindi anche in questo caso i B-rock ottengono un voto alto. Aria, vento e sporco rimangono ben lontani dagli occhi per un comfort eccellente. La differenza la fanno a mio avviso le lenti in Trivex®, un asso nella manica con cui questi B-Rock Special Edition Katyusha Alpecin si posizionano tra i migliori occhiali in commercio.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024