TEAM COLPACK, UN APPLAUSO AGLI STUDENTI

DILETTANTI | 11/07/2017 | 16:50
Cinque tra i più giovani atleti del Team Colpack hanno portato a termine la scorsa settimana il loro percorso di studi raggiungendo l’ambita maturità. Un altro ci arriverà la prossima settimana. Da sempre la formazione bergamasca del team manager Antonio Bevilacqua ha un occhio di riguardo per i più giovani la cui priorità, prima dell’attività agonistica, deve essere quella di completare la scuola. Stefano Oldani, Alessandro Covi, Davide Baldaccini, Riccardo Verza e Tommaso Bramati hanno portato a termine con successo il loro percorso scolastico, a breve ci arriverà anche Lucio Pierantozzi, ed ora possono dedicarsi a tempo pieno alla bicicletta.

Bicicletta che per alcuni di loro è stata anche il tema centrale della discussione orale per l’esame di maturità.

Stefano Oldani ha frequentato quest’anno l’Istituto Marcora di Inveruno (Milano) nella classe 5^A di Grafico pubblicitario. Il tema della sua tesina è stato: “Il ciclismo visto a 360 gradi”.

“Sono molto felice di aver concluso gli studi perché penso che sia molto importante avere un diploma al giorno d’oggi – ha spiegato Oldani, secondo domenica scorsa nella gara di Ornago – e d’ora in avanti potrò dedicarmi totalmente al ciclismo, cosa che fino ad ora non è stato affatto semplice. Ora voglio provare a fare le cose per bene e capire se posso rendere questo sport la mia futura professione e magari chissà in futuro potrei anche decidere di pensare all'università”.

Il padovano Riccardo Verza era iscritto all’Itis Euganeo di Este (Padova) nella classe 5^AL con indirizzo di logistica. È il titolo della sua tesina era “Cyclelogistics”, ovvero un’analisi del trasporto della merce attraverso la bicicletta.

A maturità acquisita ci ha detto: “Sono molto più tranquillo e so che da adesso in poi l’obiettivo sarà uno solo, consapevole di quello che posso fare. Voglio dedicare due anni pieni al ciclismo e vedere come va. Poi nel caso andrò all’università”.

Il bergamasco Davide Baldaccini è stato studente all’Itis Pietro Paleocopa di Bergamo, nella classe 5^MD sezione meccanica dove ha seguito il corso di meccatronica. Anche in questo caso la bicicletta ha accompagnato il suo esame: “La tesina l’ho fatta sulla storia della bicicletta, partendo dal primo antenato fino ad arrivare alle bici del giorno d'oggi – racconta Baldaccini che si appresta ad affrontare per la prima volta il Giro della Valle d’Aosta –. All’esame ho portato anche la mia bici da crono per mostrare una delle biciclette più moderne presenti al giorno d’oggi”. Sul suo futuro aggiunge: “Ora mi sento sicuramente più tranquillo. Prima al termine di ogni gara o allenamento c’era il pensiero della scuola ed ero sempre un po’ tirato con lo studio. Adesso potrò concentrarmi esclusivamente sul ciclismo. Per un paio di anni mi piacerebbe dedicarmi solo alla bici, cercando di impegnarmi al massimo per vedere se riesco a raggiungere il mio obiettivo, ossia fare del ciclismo un lavoro. Se non ci riuscirò andrò a lavorare col diploma che ho conseguito oppure mi piacerebbe anche poter rimanere nel mondo dello sport frequentando qualche corso, vedremo!”

Quello ottenuto da Alessandro Covi è un attestato di certificazione essendo il corridore varesino iscritto ad un istituto professionale, nella fattispecie all’Enaip di Busto Arsizio, indirizzo Elettronica. All’orale ha portato come tema “Le antenne”. È felice di aver concluso gli studi Covi che afferma: “Credo che ora per me sarà più facile fare il ciclista perché potrò dedicarmi solo a questo”.

Infine il cremasco Tommaso Bramati che ha frequentato il Centro Studi Leonardo Da Vinci a Bergamo, nella classe 5^INFO con indirizzo Informatica & Telecomunicazioni. Pure lui ha voluto mettere la bibicletta al centro del lavoro svolto per la sua tesina, facendo collegamenti nelle varie materie scolastiche. Ci ha spiegato: “Sono contento di aver portato a termine un importante percorso scolastico di 5 anni e posso finalmente dedicarmi completamente all'attività sportiva dando il 100% di me stesso senza avere il pensiero della scuola. Per 2 o 3 anni voglio fare questo con l’obbiettivo di arrivare nel mondo dei professionisti. Poi chissà magari un giorno potrò anche pensare di iscrivermi all’università. Mai dire mai!”

La prossima settimana anche il marchigiano Lucio Pierantozzi porterà a termine il suo percorso di studio e proprio in questi giorni è impegnato con lo studio per affrontare l’esame orale nei prossimi giorni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024