FUORISTRADA | 30/06/2017 | 15:13 Dopo una lunga pausa per entrambe le specialità regine della MTB - tre settimane per la Downhill e cinque per il Cross Country - laCoppa del Mondo UCIè pronta a regalarci un lungo weekend di gare adAndorra, il micro stato situato tra la Francia e la Spagna, incastonato nei Pirenei. Latappa, che verrà trasmessa per intero suRed Bull TV,è un vero classico del calendario, avendo ospitato più round di World Cup oltre ai Mondiali DH del 2015. Il tracciato downhill, che corre all'interno del Bike Park di Vallnord, ha una lunghezza di poco più di 2 km e un dislivello negativo di 626 m, con un terreno costellato di rocce affilate, paraboliche polverose e velocissimi drop che mette realmente alla prova la tecnica e la tenuta fisica degli atleti, facendo emergere i più completi. L'anello di gara XC, situato a La Massana, invece non è reso semplice dalla quota elevata. Nel 2016 il clima torrido non ha aiutato e anche quest'anno gli atleti più forti sono arrivati in anticipo per abituarsi per tempo alla competizione in altura. Su questo tracciato un anno fa fu dominio svizzero conJolanda Neff eNino Schurter dominatori delle prove XC. Nella downhill sono stati gli atleti britannici a far segnare i migliori tempi: Rachel Athertonha proseguito la sua striscia vincente eDanny Hart ha chiuso alla grande la stagione di Coppa con la terza vittoria consecutiva. La Coppa del Mondo 2017 ci ha insegnato che per entrambe le discipline non bisogna dare nulla per scontato.Rachel Athertonè fiduciosa riguardo al suo rientro in occasione del round andorrano di Coppa DH dopo la spalla lussata a Fort William. Resta da vedere se l'attuale leaderTracey Hannah riuscirà a sopportare la tensione accumulata. In campo maschile si prevede una lotta traGreg MinnaareAaron Gwin, conJack MoireMarcelo Gutiérrezcome possibili outsider.Danny Hart, che ha iniziato male la stagione (è 25° in classifica) è chiamato a una dimostrazione di forza se vuole rientrare in gioco. Nel cross country rimane aperta la sfida al velocissimo e imbattibileNino Schurter. I fratelliFlückigere il neozelandeseSamuel Glazepotrebbero fare bene ad Andorra, ambizioso in chiave italiana il "nostro"ProriderMarco Aurelio Fontana(leggi le sue previsioni suwww.redbull.com). Tra le donne tutti gli occhi saranno puntati suYana Belomoinadopo l'impressionante vittoria di Albstadt, anche se questa pista piace molto alla vincitrice del 2016, la svizzeraJolanda Neff. Non perdetevi quindi la tappa diCoppa del Mondo MTBa Vallnord, con le gare downhill in programma sabato 1 luglio (ore 13 donne, ore 15 uomini) e quelle XCO domenica 2 luglio (ore 12 donne, ore 14.30 uomini).Potete seguire tutte le competizioni del weekend in diretta LIVE su Red Bull TV.
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.