L'AGENDA RITROVATA, PEDALATA PER LA GIUSTIZIA

STORIA | 25/06/2017 | 07:28
Un filo che cuce uno strappo, quello di "una giustizia che a 25 anni di distanza non c'è". Parole che annodano pensieri e significati, se a pronunciale è Salvatore Borsellino. Fratello del magistrato ucciso in via D'Amelio dalla mafia, in una delle ferite ancora aperte della storia italiana degli ultimi decenni. Quel filo che Salvatore cerca di annodare attorno allo Stivale "segue un percorso che più sinuoso non può essere", proprio perché non gli interessa di diventare lineare. "Anzi, lo spostarci da una parte all'altra ci permette di toccare il maggior numero di località".

Ed è così che "L'agenda ritrovata" - dopo un prologo tra Ivrea, Novara e Bollate - si mette sui pedali da Milano, in quest'ultima domenica di giugno, per tessere una trama di coraggio e speranza che conduce sino a Palermo. Una pedalata attraverso il Paese, in 25 tappe, "per riportare l'attenzione su quel che accadde quel 19 luglio 1992 proprio a Palermo e sulla sparizione dell'agenda rossa di Paolo, il taccuino su cui annotava i propri appunti e che sicuramente riportava i motivi per cui è stato assassinato. Quell'agenda che, all'indomani della strage, è scomparsa".

E ci vuole coraggio, lo stesso del magistrato, per battezzare questo percorso a tappe 'L'agenda ritrovata', proprio perché "ritrovata non è mai stata", appunta Salvatore. "Pedaleremo da Milano a Bologna, poi verso l'Adriatico sino a Jesi, attraversando il Centro da Perugia a Grosseto, per giungere sulla costa tirrenica. E transitando a Eboli, quindi Potenza e la Puglia, col ritorno sull'Adriatico, fino a Bari, Metaponto e raggiungere la Calabria sulla costa ionica fino a Villa San Giovanni, prima di concludere pedalando da Messina a Palermo".

Ci saranno tre tedofori ufficiali (Ivan Colombo, Matteo De Lillo e Francesco Ricci), più tutti coloro che vorranno aggiungersi sul percorso, anche se per brevi tratte. "Io stesso conto di pedalare i primi 10 km dopo il via, poi gli ultimi 20 di ciascuna tappa. Qualcuno pedalerà per l'intero percorso, altri daranno il proprio contributo solo su segmenti più corti. Saremo affiancati da importanti partner e associazioni, con finestre di visibilità che ci saranno garantite in Rai durante le tappe del Tour de France. Paolo era un grande appassionato di ciclismo, è stato anche presidente dell'Uvi di Palermo. Ma quel che conterà davvero sarà portare attraverso l'Italia questa copia dell'agenda rossa di Paolo, 'L'agenda ritrovata' appunto, facendola dormire ogni sera in una cosiddetta casa amica. Per mantenere vivo il ricordo di quel che accadde, di questa verità che ancora non c'è, e per spiegare ai più giovani cosa mio fratello abbia fatto".

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024