GRANFONDO NIBALI all'ex-pro Donato Cannone

GRAN FONDO | 18/06/2017 | 15:04
La Granfondo Vincenzo Nibali 2017 corsa con partenza e arrivo a Giovinazzo ha visto la bella vittoria dell’ex-pro Donato Cannone (MM Bike Andria), che sul traguardo posizionato sul lungo mare a fianco del nuovo tratto della pista ciclabile dedicata al compianto Ballerini, ha preceduto Pietro Ciccarese e terzo Stefano Bartolotta. Prima delle donne è stata la campionessa italiana master, Elena Cairo.

Una grande partecipazione di pubblico alla terza edizione della Granfondo organizzata dall’ASD Nibali, che ha visto circa 550 partenti che si sono sfidati nel suggestivo percorso che, dalla costa, ha compiuto un otto affrontando l’impegnativo interno nel parco della Murgia per poi tornare nella località sede di partenza del Giro d’Italia 2014.

La corsa è stata caratterizzata da un gran ritmo sin dai primi km, con una tipica selezione da dietro che ha sfoltito il groppone selezionando circa 40 atleti già a un terzo di percorso, al passaggio sotto Castel del Monte. Da segnalare la presenza attiva non solo di Vincenzo Nibali, che è stato costantemente nel gruppo di testa, ma anche di Manuele Boaro, che ha accompagnato i corridori insieme al terzo Bahrain Merida, Franco Pellizotti.

Dai 40 si è arrivati a circa 20 sulla prima salita del Paglialunga, poi nel successivo tratto in discesa, mangia e bevi e poi sulla seconda salita di San Mangno sono rimasti in una decina, con sempre la presenza di Nibali e Boaro.

Si è dunque giunti sul traguardo di Giovinazzo, dove, all’ultima curva posizionata ai -400 metri, il lungomare si è aperto accogliendo i fuggitivi con un fortissimo vento contro. La volata è stata così molto difficile e non così ad alta velocità e ha visto Cannone - classe 1982 originario di Terlizzi ma andriese di residenza - transitare per primo. La sua carriera da professionista è durata sei anni ed è terminata alla Ceramiche Flaminia, le sue parole sul palco della premiazione: «È stata una bella gara, corsa tutta con un grande vento, ma organizzata perfettamente. Io ho iniziato a correre tra gli amatori dallo scorso Marzo perché avevo iniziato un po' a 'lievitare', non mi sentivo più un corridore, poi pian piano, con tutto il resto del team abbiamo allestito una squadra amatoriale per le uscite domenicali tutti insieme e ci divertiamo. Voglio dedicare questa gara al grande Michele Scarponi che era un amico di tutti».

Le parole a caldo di Nibali dopo il traguardo:  «È stata un’esperienza troppo bella, anche per tutto l’impegno che è stato messo nell’organizzazione. Dopo la prima, la seconda e ora la terza edizione continuiamo così».

Lillo La Rosa dell’ASD Nibali: «Volevamo esportare la Granfondo Nibali è ci siamo riusciti, oggi sembrava di stare in Olanda per via delle condizioni, ma i corridori hanno dato grande spettacolo».

Da Giovinazzo, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Donato Cannone
19 giugno 2017 10:35 Melampo
Ti ricordo con immutato affetto, quando venisti a correre per noi. La vita ti ha riservato alti e bassi, ma sei sempre andato avanti con caparbietà e rettitudine. Di questo vanne fiero.
Se mi leggi, ti mando un abbraccione.

Serafino Cappelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024