COPPA DIDDI, PRESENTATA L'EDIZIONE NUMERO 70

ALLIEVI | 17/06/2017 | 08:06
La sede dell'Associazione Bocciofila Aglianese ha ospitato la presentazione della 70a edizione della Coppa Dino Diddi, la classicissima ciclistica della categoria Allievi che dal 1948 ha come epicentro Ponte alla Trave ed Agliana. La prima edizione della gara fu vinta da una leggenda del ciclismo pistoiese come Loretto Petrucci, scomparso il 17 giugno 2016 e nel corso degli anni il gotha del ciclismo italiano – tra i più recenti partecipanti illustri hanno infatti figurato Nibali, Visconti, Viviani e Ulissi – si è schierato alla partenza di questa gara prestigiosa, propugnata con ardore dal deus ex machina Franco Vettori insieme al comitato che fa capo al GS Dino Diddi e in collaborazione con il GS Agliana Ciclismo, con la Bocciofila Aglianese, l'associazione Lago 1°Maggio-Lenza Aglianese e con il prezioso patrocinio del Comune di Agliana. I più stretti collaboratori di Franco Vettori sono gli ormai imprescindibili Antonio Gigliotti, Claudio Taffini, Rodolfo Natali e Andrea Gori, unitamente ad una nutrita pattuglia di sportivi aglianesi innamorati del ciclismo.

L'edizione numero 70 della Coppa Diddi è in programma nella giornata di domenica 3 settembre 2017 sull'ormai collaudato percorso di una  novantina di chilometri con il tratto iniziale pianeggiante attraverso Agliana e Pistoia e con la fase cruciale costituita dalla doppia scalata al San Baronto, la prima volta dal versante di Casalguidi e la seconda da quello di Vinci. La discesa in picchiata, nuovamente verso Casalguidi ha spesso deciso le sorti della competizione, favorendo le azioni di giovani atleti in possesso del colpo da KO del finissuer. Ospiti d'onore della cerimonia di presentazione sono stati il presidente del Comitato Toscano della FCI, Giacomo Bacci e il presidente del Comitato Provinciale Pistoiese FCI, Luciano Talini.

Insieme a loro, molto applaudito, ha figurato il ciclista sedicenne di Lazzeretto (FI) Giosué Crescioli, tesserato dall'UC Empolese e che lo scorso settembre vinse per distacco la 69a Coppa Diddi. Un successo significativo per questo poderoso atleta, poiché l'ultimo trionfo di un Allievo toscano risaliva addirittura a 11 anni addietro, quando ad imporsi sul traguardo di Agliana fu Diego Ulissi, ciclista livornese oggi affermato professionista. Proprio Crescioli, già accreditato quest'anno di 4 successi l'ultimo dei quali è stato la Coppa Bonechi a Traversagna, punterà ad un clamoroso bis vittorioso il prossimo 3 settembre, anche se dovrà guardarsi da 200 avversari agguerriti provenienti da tutte le regioni italiane, da due Stati esteri e dall'agguerrita rappresentativa della Slovenia che in passato ha già conquistato più volte la Coppa Diddi.

Sponsor principali della corsa sono la Nuova Comauto di Fabrizio Giusti, TSI Toscana Spazzole Industriali, Car Shop, Spazzolificio Toscano, Calzaturificio Ambra Cavallini, Impianti Civili SIE, Fil 3 Filati. 

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


Che la società pisana Coltano Grube della famiglia Stefanucci, esempio di serietà impegno e passione, fosse la più forte in campo regionale nella categoria esordienti era ampiamente conosciuto ma le cifre della stagione da poco conclusa sono state sicuramente superiori...


La Nazionale italiana di ciclismo su pista è partita oggi da Milano Malpensa alla volta del Cile, dove dal 22 al 26 ottobre si disputeranno i Tissot UCI Track World Championships 2025, la massima rassegna mondiale del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024