SOCIETA' | 14/06/2017 | 07:50 Nell’intervento precedente abbiamo accennato alla panoramica delle possibili soluzioni per poter corrispondere un compenso per le persone che lavorano presso l’associazione, ma anche per chi opera come volontario sono suggeriti degli adempimenti i quali, anche se non obbligatori, possono però porre il Direttivo al riparo da possibili contestazioni in caso di verifica.
Di norma i “volontari” (anche se la terminologia giuridica corretta prevede che vengano chiamati “prestatori d’opera gratuita”) che operano presso l’ente ne costituiscono un fondamentale supporto per quanto concerne la gestione di tutti gli aspetti, dall’amministrazione alla didattica.
Capita di frequente che, in caso di verifica dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, qualcuno di questi volontari sia presente per seguire le fasi amministrative, aiutare i ragazzi negli allenamenti e così via; che i diversi soci che vengono trovati a lavorare gratuitamente presso l’ente siano considerati lavoratori in nero e di conseguenza venga erogata la maxi sanzione prevista dalla normativa pari a 1.500€ - 36.000€ per ogni persona considerata lavoratore irregolare più una sanzione aggiuntiva per ogni giorno di lavoro.
Per evitare tale fattispecie è necessario che venga predisposta una lettera apposita che viene inviata tramite raccomandata in plico senza busta (ossia piegando il foglio che verrà timbrato dalle Poste affinché abbia data certa) da parte del socio volontario all’indirizzo dell’associazione nella quale egli afferma di essere consapevole di non ricevere alcuna retribuzione per il tempo impiegato ed il lavoro svolto presso l’ente, che non avrà obblighi di presenza, e non dovrà dare ne un preavviso ne una motivazione nel caso in cui voglia smettere di svolgere il ruolo di volontario.
In seguito alla ricezione di tale raccomandata sarebbe inoltre opportuno quanto meno un verbale di Consiglio Direttivo in cui viene accettata la disponibilità dei soci volontari ed anche una lettera o una mail di ringraziamento per la disponibilità dimostrata da parte del Presidente al socio volontario.
Questa raccomandata è sufficiente che venga inviata una tantum e conservata tra i documenti dell’ente, non deve essere rinviata annualmente salvo che venga smarrita. L’unica persona che a nostro avviso non è tenuta all’invio della lettera è il Presidente in quanto essendo il Legale Rappresentante è implicito nel suo ruolo che egli impieghi il suo tempo per la gestione dell’ente.
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.