RIABUSHENKO: «Dopo la tappa voglio la maglia rosa». AUDIO
DILETTANTI | 10/06/2017 | 17:04 Il campione europeo Aleksandr Riabushenko ci racconta l'emozione di vincere la seconda tappa del Giro d'Italia Under 23 e ci svela le sue ambizioni per la classifica generale.
Raccontaci il finale.
«L'arrivo era ideale per le mie caratteristiche. C'era uno strappo di quelli che piacciono a me. Ero davanti, sono scattato a 300 mt dall'arrivo e sono riuscito a tagliare il traguardo per primo e in solitaria».
Dove si può attaccare la maglia rosa?
«Ci aspettano tante tappe interessanti, già quella di domani mi stuzzica. Powless mi sembra molto forte ma ieri ha già perso due compagni perciò non sarà semplice per lui controllare la corsa. Voglio vincere la generale? Certo, chi è che non vuole vincere? Farò del mio meglio, se poi vorrà dire top five, podio o primo posto lo sapremo tra qualche giorno».
Sei cresciuto in Italia, che rapporto hai con il nostro paese?
«Sono nato a Minsk, ma è da quattro stagioni che sono in Italia. Prima ho vissuto a Lucca, ai tempi della Altopack, e da quando gareggio con la Palazzago ho casa a Bergamo».
Quando è nata la tua passione per il ciclismo?
«Direi che è innata considerato che mio padre correva. Di corridori bielorussi non ce ne sono tanti, abbiamo Kiryienka che è davvero forte ma, per come corre, il mio primo punto di riferimento è Valverde. Non oso affermare di avere caratteristiche simili a lui, di certo io a differenza sua devo dimostrare ancora tutto».
Come ti trovi alla Palazzago con Olivano Locatelli?
«Bene, insieme ai miei compagni mi alleno molto. Il suo insegnamento è che bisogna impegnarsi sempre al massimo ed avere in testa solo la bici. La dedica è per il team e i tifosi che sono qui a incoraggiarci».
L'obiettivo del professionismo è vicino...
«Sono in contatto con un importante team World Tour con cui farò il grande salto l'anno prossimo. Non posso ancora rivelare quale maglia indosserò, ma di sicuro posso dirvi che la onorerò con tutta la forza che ho».
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...
La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.