DILETTANTI | 09/06/2017 | 08:44 Il bello è ritrovarsi: i camioncini che scorrazzano sgargianti di scritte, imbottiti di biciclette, infarciti di ruote, le ammiraglie che vanno e vengono, annunciano e accompagnano, trasportano e prelevano, i corridori che si allenano, in fila per due, a gruppi di sei, rapporti agili, andature turistiche, divise sociali, e le strade, le vetrine, la gente che si riflette e s’illumina di ciclismo.
Il bello è rivedersi: la banda dei motociclisti, la schiera dei giudici, la setta dei meccanici, la comitiva dei giornalisti, il nucleo degli organizzatori, e poi lo speaker, i gregari (da Renato Laghi a Gino Cavalcanti), i “suiveurs”, le locandiere, perfino gli assessori e i sindaci, chi confermato e chi dimesso e chi esautorato, rimasti legati alla carovana.
Il bello è riscoprirsi: un lampo, una folgorazione, una intuizione, ma quello è Davide Cassani!, commissario tecnico dell’Italia e supervisore delle nazionali di ciclismo, che pedala, in bicicletta, da solo, maglia bianca dell’Italia, sulla via Emilia, aria e strade di casa sua, Solarolo, precisamente tra Faenza e Imola. Che – con le dovute proporzioni – sarebbe come vedere Einstein impegnato a fare di calcolo.
Il bello è rivelarsi: Eddy Merckx e Italo Zilioli, dove l’amicizia è un sentimento eterno, l’intesa è uno sguardo sentimentale, la conoscenza è un antico ricordo, ancora una volta insieme, a cercare le parole giuste per definire la grandezza, e infine arrendersi, la grandezza è soltanto semplicità.
Il bello è punzonarsi: la piazza del Comune assediata dalle ammiraglie, la sala conciliare invasa dai direttori sportivi, e poi la distribuzione degli adesivi e dei dorsali, dei buoni pasto e della lista partenti, dei pass e del Garibaldi, e alla fine anche di pane, salsiccia e Lambrusco, una sorta di eucarestia popolare.
Il bello sono i preliminari. Solari, sorridenti, speranzosi, soprattutto perché consapevoli che questa è una rinascita, una resurrezione, un risorgimento, comunque una ripartenza. Anche stavolta, anche qui, a Imola, al Giro d’Italia Under 23.
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.