UBALDINI: BIKE CHANNEL NELL'ERA 3.0

TV | 09/06/2017 | 07:46
Un ritorno in Italia temporaneo per inseguire un obiettivo preciso e ambizioso: portare Bike Channel nell’era 3.0.

Filippo Mori Ubaldini, classe 1964, è un autentico cittadino del mondo - basti pensare che nei suoi primi 16 anni, seguendo il papà dirigente della Olivetti, ha vissuto a Kobe, Hong Kong e Amsterdam -, vive da due anni a Londra, ma a fine maggio è tornato in Italia.

«Sono tornato per dare corpo alla crescita di Bike Channel, il canale tv dedicato al ciclismo, che abbiamo fondato nel 2012 - racconta a tuttobiciweb -. In questi ultimi anni ho accumulato numerose esperienze che ora ho deciso di convogliare anche nel canale italiano della nostra emittente. Il mio desiderio è quello di sviluppare e aprire al mondo Bike Channel: vogliamo che “Bike” diventi il miglior amico nella tasca di ciascun ciclista. Quindi massima attenzione ai social attraverso gli Smartphone, ma attenzione mirata perché ogni social ha un suo linguaggio, un suo pubblico e un suo fruitore. Abbiamo il dovere di assomigliare al fruitore finale, qualunque sia lo strumento che viene utilizzato».

Come sta andando il 2017 per Bike Channel?
«Molto bene. Nei primi cinque mesi abbiamo avuto un incremento medio del 15-20% di share, con punte anche del 40%. Confidiamo di chiudere l’anno attestandoci su una crescita del 18%. Il cocktail che proponiamo si sta rivelando vincente: il nostro mix comprende live event, produzione e contenuti acquisiti. In Gran Bretagna, per esempio, proponiamo 70 ore di prodotto fresco, siamo approdati anche negli States grazie ad una produzione di due ore settimanali sul canale Eleven Sports. Insomma, continuiamo a crescere... ».

Alle aziende cosa proponete?
«In queste settimane mi sto dedicando ad un vero e proprio “roadshow”: incontro le aziende per illustrare loro il progetto, i nostri format, il lifestyle, l’e-mtb e via elencando, sempre coniugati in versione “lui e lei”, secondo quella che da sempre è una nostra prerogativa. Ho chiesto al mio team di cambiare marcia, di diventare 3.0 e di aprirsi di più anche nei confronti delle aziende: dobbiamo sviluppare la Factory, la nostra capacità di creare e produrre, che poi significa seguire il cliente a 360° e diventare anche parte attiva del suo progetto».

Al team di Bike Channel chiede anche di adeguarsi ai suoi ritmi?
«In buona parte sì, anche se a tutti ho detto che se ricevono le mie mail alle 5 del mattino non devono necessariamente rispondere al volo. Io dormo 4/5 ore a notte, sono un tipo piuttosto attivo, penso, progetto e faccio: non mi fermo un attimo. Odio l’ozio, non riesco proprio a stare con le mani in mano. Sono partito nel 1988 a Publitalia, poi sono stato assistente di Urbano Cairo alla Mondadori, l’ho seguito quando ha fondato Cairo Communications fino a diventare direttore generale, quindi sono stato amministratore delegato di Discovery Italia e ora do tutto me stesso a Bike Channel e Bike Uk. Di strada da fare ce n’è ancora tanta, e la sfida è a dir poco affascinante. Adrenalina pura».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024