ALLIEVI | 07/06/2017 | 13:38 È tutto pronto per la 68ª edizione del Trofeo Squillario, la storica gara per allievi di Piatto (Biella) che si disputerà domenica 11 giugno. L’organizzazione è affidata al Velo Club Piatto 2015 con l’immancabile collaborazione tecnica del Team Paldi: numerosissima, come sempre, anche la squadra di volontari che presidierà strade e incroci.
La gara si presenta anche quest’anno come una delle migliori del panorama nazionale per la categoria: a conti fatti, guardando le iscrizioni, dovrebbe trattarsi di qualcosa in più di un semplice banco di porva in vista dei campionati italiani di inizio luglio. La classicissima di Piatto sarà in pratica un mini tricolore con ben 13 regioni rappresentate grazie alla presenza delle selezioni regionali che ormai da qualche anno ccontraddistingue la prova biellese.
Le Rappresentative Regionali presenti saranno sei: quelle di Trentino, Bolzano, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Progetto Tre Mari che comprende i migliori allievi di Campania, Molise, Basilicata, Calabria e Puglia. Non mancheranno neppure compagini straniere: a Piatto arriveranno due selezioni francesi di Monaco e Costa Azzurra e gli svizzeri del Mendrisio.
Come tradizione la gara continua ad essere inserita nel calendario del prestigioso Oscar TuttoBici. Il cast dei partecipanti, insomma, si annuncia di primissimo livello per la categoria con alcuni tra i migliori della graduatoria nazionale degli allievi. Al via anche il campine regionale piemontese e quello veneto. Tra le squadre di club, ovviamente presenti tutti i piemontesi, un team veneto (il Bicisport) e alcune lombarde. Nonostante la concomitanza con alcune gare in Lombardia e una in Liguria gli iscritti dovrebbero avvicinarsi a quota 160 (ad oggi sono 134). Ci saranno gli allievi di Ucab e Biella Cycling Academy (il nuovo Pedale Biellese, insomma).
La corsa si svolgerà al pomeriggio (partenza alle 14) sul bel circuito che nel 1999 fu teatro dei Campionati Italiani di categoria. Cinque, e qualcosa in più, le tornate in programma del circuito (15 chilometri scarsi a toccare i comuni di Piatto, Bioglio, Valle San Nicolao, Quaregna, Cerreto Castello, Valdengo) per un totale di 84 chilometri.
Partenza e arrivo a Piatto. Operazioni preliminari e premiazioni nell’area del Centro Sportivo La Malina di Piatto. L’arrivo nella via centrale di Piatto è previsto intorno alle 16,40.
Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...
Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.