TROFEO SQUILLARIO. È TEMPO DI OSCAR

ALLIEVI | 07/06/2017 | 13:38
È tutto pronto per la 68ª edizione del Trofeo Squillario, la storica gara per allievi di Piatto (Biella) che si disputerà domenica 11 giugno. L’organizzazione è affidata al Velo Club Piatto 2015 con l’immancabile collaborazione tecnica del Team Paldi: numerosissima, come sempre, anche la squadra di volontari che presidierà strade e incroci.

La gara si presenta anche quest’anno come una delle migliori del panorama nazionale per la categoria: a conti fatti, guardando le iscrizioni, dovrebbe trattarsi di qualcosa in più di un semplice banco di porva in vista dei campionati italiani di inizio luglio. La classicissima di Piatto sarà in pratica un mini tricolore con ben 13 regioni rappresentate grazie alla presenza delle selezioni regionali che ormai da qualche anno ccontraddistingue la prova biellese.

Le Rappresentative Regionali presenti saranno sei: quelle di Trentino, Bolzano, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Progetto Tre Mari che comprende i migliori allievi di Campania, Molise, Basilicata, Calabria e Puglia. Non mancheranno neppure compagini straniere: a Piatto arriveranno due selezioni francesi di Monaco e Costa Azzurra e gli svizzeri del Mendrisio.

Come tradizione la gara continua ad essere inserita nel calendario del prestigioso Oscar TuttoBici.
Il cast dei partecipanti, insomma, si annuncia di primissimo livello per la categoria con alcuni tra i migliori della graduatoria nazionale degli allievi. Al via anche il campine regionale piemontese e quello veneto. Tra le squadre di club, ovviamente presenti tutti i piemontesi, un team veneto (il Bicisport) e alcune lombarde. Nonostante la concomitanza con alcune gare in Lombardia e una in Liguria gli iscritti dovrebbero avvicinarsi a quota 160 (ad oggi sono 134). Ci saranno gli allievi di Ucab e Biella Cycling Academy (il nuovo Pedale Biellese, insomma).

La corsa si svolgerà al pomeriggio (partenza alle 14) sul bel circuito che nel 1999 fu teatro dei Campionati Italiani di categoria. Cinque, e qualcosa in più, le tornate in programma del circuito (15 chilometri scarsi a toccare i comuni di Piatto, Bioglio, Valle San Nicolao, Quaregna, Cerreto Castello, Valdengo) per un totale di 84 chilometri.

Partenza e arrivo a Piatto. Operazioni preliminari e premiazioni nell’area del Centro Sportivo La Malina di Piatto. L’arrivo nella via centrale di Piatto è previsto intorno alle 16,40.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024