TRICOLORE, C'È L'OBBLIGO DI PARTECIPAZIONE

PROFESSIONISTI | 05/06/2017 | 13:57
I corridori professionisti italiani hanno ricevuto nelle ultime ore la seguente comunicazione da parte del Consiglio Federale della FCI: «Avvicinandosi la data del Campionato Italiano Strada Professionisti, non la presente desideriamo ricordare a tutti gli atleti professionisti che il Consiglio Federale, nella sua riunione del 21.12.2016, ha approvato la modifica proposta al Regolamento di Partecipazione al Campionato Italiano 2017 per “prevedere la partecipazione obbligatoria, salvo giustificati motivi, al Campionato Italiano Strada Professionisti ai fini dello svolgimento dell’attività con le Squadre Nazionali».

Si tratta di una delibera della Lega Ciclismo Professionistico poi ratificata a dicembre dalla Federazione Ciclistica. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei e cerca di "difendere" in qualche modo il patrimonio di uno degli appuntamenti più importanti dell'intero calendario nazionale. Cosa rischiano i corridori che non ottemperano l'obbligo? Semplice: la Nazionale.
In più, come già lo scorso anno, le squadre iscritte alla Ciclismo Cup avranno l'obbligo di schierare almeno tre corridori al via della prova a cronometro.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
FINALMENTE
5 giugno 2017 21:29 thered
Giusto, se ci fosse stata gia' lo scorso anno a Boario Terme, avremmo visto una Gara ancora piu incerta ed avvincente di quella gia' Bellissima che abbiamo visto. Poi avrebbe vinto ancora Nizzolo, Autore di una Prova superlativa, pero' tanti "Campioni" rimasti a casa avrebbero dovuto Onorare l'Appuntamento.

L'inizio della fine.
6 giugno 2017 03:21 Bastiano
Questa notizia mi fa fare alcune considerazioni:
1) la FCI appiattita a fare lo zerbino di RCS, si preoccupa fortemente di proteggere la loro gara, dimenticando che la stessa RCS, ha deciso di non invitare le squadre italiane al Giro. Forse Di Rocco ed i suoi zerbini, si preoccupano più dei rapporti con RCS che non del futuro del ciclismo italiano che, al Giro ha mostrato tutto il suo malessere con risultati disastrosi.
2) Visto che nessuno se li fila, vorrebbero mostrare quella forza che non hanno imponendo a tutti di correre al Campionato Italiano, dimenticando che ci sono team stranieri che non vedono come una priorità questa gara.
Sinceramente spero che Nippo ed Androni, decidano di non mandare i propri ciclisti alla gara, per ricambiare il disprezzo che RCS e FCI hanno dimostrato nei loro riguardi.

DECISIONE CORRETTA ERA ORA
6 giugno 2017 09:14 dinosport
molto molto bene, avanti così!

ennesima farsa!!!
6 giugno 2017 12:19 delfino
Bene... tutti ai nastri di partenza fino al primo passaggio in salita, poi tutti ritiri con 50 corridori al traguardo finale realmente interessati al campionato italiano! il resto "vernice agli occhi"
Come suol dirsi solita buffonata all'Italiana.

Obbligo e al Giro......Buffoni Buffoni Buffoni
6 giugno 2017 14:42 SERMONETAN
Se fossi un Valentino Sciotti o il Gianni Savio quel giorno i ragazzi li manderei al mare come giorno di riposo

Sermoneta.
6 giugno 2017 16:08 Farnese
Non sarebbe una cattiva idea.

6 giugno 2017 19:12 tempesta
Bravo,purtroppo sono pochi quelli che la pensano come te. I nostri corridori corrono piu volentieri in africa.

I BURATTINI
6 giugno 2017 20:16 beppeds
DOPO LA DELUSIONE AL GIRO PER LE NOSTRE SQUADRE QUESTA E UN ALTRA PRESA PER IL SEDERE NON MI SEMBRA UNA SCELTA FCI MA SICURAMENTE LA RCS CHE COMANDA I SOLDATINI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024