PROFESSIONISTI | 02/06/2017 | 12:00 Il Giro del centenario si è appena concluso, km carichi di fatica
e di emozioni, sentimenti da portare nel cuore e ricordare a lungo. Le
corse a tappe hanno il dono di rendere il ciclismo ancora più autentico e
poetico, una sorta di viaggio nel tempo, in cui il ciclismo eroico in
bianco e nero dava ancora più sapore alla fatica e al sudore. Chi conclude il Giro d’Italia porta a casa un bottino inestimabile di esperienza e ricorderà per sempre gli sforzi estenuanti vissuti lungo la strada. La vita vissuta nel Giro è condita dalla “movida” della carovana, praticamente una festa ogni giorno. I ragazzi del Team CSF Bardiani sono tutti giovani, alcuni debuttanti assoluti,
ma ognuno di loro ha corso alla grande onorando gli spettatori e gli
appassionati che li hanno seguiti in lungo e in largo attraverso la
penisola. Il Giro rappresenta sicuramente un punto di arrivo ma
anche uno di svolta per una nuova consapevolezza acquisita con fatica
correndo accanto ai campioni più forti del mondo. Molto importante è il ruolo del Team Manager Roberto Reverberi,
una figura determinante per i ciclisti, una sorta di secondo padre
pronto a dare tutti i consigli del caso a queste giovani leve spesso
ancora un po’ acerbe.
per leggere tutto l'articolo di Giorgio Perugini CLICCA QUI
È un team visto sempre con grande simpatia e rispetto ma, quest\'anno davvero inadeguato e con due grosse macchie. Forse è il caso di investire qualche soldino in un paio di ciclisti di qualità ed in una politica di controlli interni più rigida.
Simpati si ...ma
3 giugno 2017 07:29venetacyclismo
Va bene fare comunicati , ma questo è proprio inadeguato, rispetto per gli atleti che hanno portato a termine questo giro , con un morale a zero, ma non parliamo di emozioni signori....zitti e coda fra le gambe, inesistente, una squadra fantasma che si è beccata 12 ore di distacco nella classifica.
Ci sono anni che vanno bene e anni fallimentari, questo è uno di questi, ammettere la verità molte volte fa onore.
Ok azzerare e ripartire, tutto qua....ma il ciclismo sta cambiando e le strutture si devono adeguare..........
giro disastroso
3 giugno 2017 16:05lodz
altro che ricco di emozioni!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...