DILETTANTI | 02/06/2017 | 09:44 Centosessantaquattro chilometri e ottocento metri, 22 squadre e 199 iscritti, la partenza alle 13 e l’arrivo più o meno quattro ore dopo, a Tortona, si passa per Castellania e, a 11 chilometri dal traguardo, si affronta il Muro di San Ruffino. E’ la settantunesima Milano-Tortona della storia, e si corre oggi, fra poco, adesso.
Non è solo una gara ciclistica regionale per dilettanti élite e under 23 organizzata dalla Tortonese 1887 Serse Coppi, sezione della Polisportiva Derthona, con il patrocinio del Comune di Tortona. Non è solo una classica del calendario italiano, anche se Milano rimane soltanto nell’intestazione, non nelle strade, nel percorso, nella geografia.
Tortona è Coppi, Fausto e – appunto – Serse, il salumiere Merlano dove Fausto cominciò a pedalare, da garzone, e dove Serse folleggiava, da “viveur”. Tortona è, prima dei Coppi, Giovanni Cuniolo, “Manina”, uno dei primi fuoriclasse del ciclismo italiano, tre volte campione italiano e poi vincente anche in Australia da emigrante a pedali. Tortona è perfino Luigi Malabrocca, che rivoluzionò la gerarchia dei valori ribaltando ordini di arrivo e classifiche generali.
Tortona è “la Mitica”, rievocazione ciclostorica, venata di nostalgia, attaccata al territorio, ricca di paesaggi. Tortona è una Madonna alta 14 metri e pesante 120 quintali che dalla cima di una torre alta 60 metri al Santuario domina la pianura come un campanile dolomitico o un corno alpino. Tortona è tutti quei corridori, di tutte quelle bici e di tutte quelle età e di tutte quelle andature, che qui ogni giorno calcano e ripassano palcoscenici ciclistici.
Tortona è un albo d’oro che unisce Vittorio Rossello (il primo, nel 1946, quando il ciclismo riportò la vita dopo la guerra) a Sandrino Carrea, Remo Tamagni a Marino Vigna, Gianni Motta a Marcello Osler, Giuseppe Perletto a Marco Saligari, Federico “Fred” Morini a Marco Cattaneo, ciascuno con la sua storie e le sue storie, rotonde, silenziose, fra gli alti e i bassi della vita.
Tortona è una capitale del ciclismo, tant’è che il Giro d’Italia 2017 l’ha celebrata nella sua centesima edizione. Perché Tortona non ha un velodromo, ma è un velodromo: aperto, all’aperto, infinito, sulla terra e nel cielo. Tutte le strade portano anche a Tortona.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri in...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.