NIPPO FANTINI DE ROSA: PRONTI PER IL NORD

PROFESSIONISTI | 30/05/2017 | 11:43
Il team NIPPO Vini Fantini si prepara alla doppia trasferta nel Nord Europa. Alla “classica” gara in linea (Tour de Luxembourg), interessante competizione di categoria 2.HC, si aggiungerà l’inedito evento inaugurale delle Hammer Series, l’attesa novità introdotta nel ciclismo dalla collaborazione tra Velon e Infront Sports & Media.

HAMMER SERIES, LIMBURG: 1-4 GIUGNO
Le Hammer Series sono ormai prossime al loro inizio ufficiale. Un rivoluzionario e completamente nuovo modo di intendere il ciclismo professionistico, organizzato in partnership da Infront Sports & Media e Velon, che consisterà in tre giornate intense di corsa nelle quali i team si sfideranno su diversi terreni di gara.
Il team NIPPO Vini Fantini si presenterà al via con una formazione bilanciata tra scalatori, velocisti e atleti adatti alla crono finale, con alcuni cambiamenti rispetto a quanto annunciato a inizio giugno.
La formazione: Damiano Cunego, Marco Canola, Iuri Filosi, Marino Kobayashi, Nicolas Marini, Kohei Uchima. DS, Mario Manzoni.

La startlist:
World Tour teams:
Team Bahrain Merida, BMC Racing Team, Cannondale-Drapac Pro Cycling Team, Lotto Soudal, Movistar Team, ORICA-SCOTT, Quick-Step Floors Pro Cycling, Team Lotto NL-Jumbo, Team Sky, Team Sunweb, Trek-Segafredo and UAE Team Emirates.
Team Professional: Caja Rural-Seguros RGA, Israel Cycling Academy, NIPPO-Vini Fantini and Team Roompot-Nederlandse Loterij.
 
IL NUOVO FORMAT, COME FUNZIONA.
La vera novità dal punto di vista meramente sportivo consiste in come si determinerà il risultato finale di ogni tappa, che premierà il miglior team e non un “singolo” ciclista. A vincere non sarà il corridore a passare per primo sul traguardo finale, bensì la squadra che si aggiudicherà il maggior numero di punti nei vari passaggi.
Giorno 1: The Hammer Climb, 2 giugno.
7 km di circuito, 11 giri con due salite ciascuno. Quindi 22 GPM che assegneranno punti ai primi 10 atleti che li oltrepasseranno. Alcuni giri avranno dei punteggi bonus e la squadra che totalizzerà più punti sarà il team vincitore di tappa.
Giorno 2: The Hammer Sprint, 3 giugno.
12.4 km di circuito pianeggiante, 8 giri e 8 sprint a ogni passaggio sotto la linea del traguardo. Ogni passaggio assegnerà un punteggio ai primi 10 atleti, con alcuni passaggi che assegneranno punteggi bonus, e ancora una volta a beneficiare del punteggio di tutti i propri atleti sarà il team.
Giorno 3: The Hammer Chase, 4 giugno.
14.9 km di circuito per 3 giri totali per un vero e proprio inseguimento a squadre. A partire per primo sarà il team primo in classifica in base ai punteggi dei due giorni precedenti e che verrà letteralmente inseguito via via dai team che partiranno con un piccolo gap di ritardo. Il primo team a passare sotto la linea del traguardo finale sarà la squadra vincitrice dell’evento inaugurale delle Hammer Series.
Ogni team potrà convocare un massimo di 7 corridori e ogni giornata scegliere i migliori 5 a seconda della specialità da affrontare.

COME SEGUIRE IL TEAM IN GARA.
L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook, ogni giorno dalle ore 15.00 alle ore 17.30 ad eccezione del Giappone dove sarà trasmesso in esclusiva Televisiva da J-Sports. In Italia sarà possibile seguire gli #OrangeBlue in gara oltre che sulla pagina Facebook del team anche su Bike Channel, canale 214 di Sky.
 
TOUR DE LUXEMBOURG, 31 MAGGIO-4 GIUGNO
Altrettanto importante per il team la trasferta in una gara di categoria 2.HC.
Un prologo e 4 tappe in linea dove il team schiererà una squadra d’attacco, come descritto dai DS Valerio Tebaldi e Shinchi Fukushima, alla guida del team: “Sarà per noi una gara d’attacco” dichiara Valerio Tebaldi, “con corridori predisposti alla fuga, non ci lasceremo scappare le occasioni. Abbiamo anche corridori predisposti agli arrivi in volata come Riccardo Stacchiotti, Pierpaolo De Negri e Kazushige Kuboki che sono in crescita di condizione e potranno fare molto bene.”
Il team NIPPO Vini Fantini sarà al via con la seguente formazione:
Pierpaolo De Negri, Kazushige Kuboki, Riccardo Stacchiotti, Nicola Bagioli, Alessandro Bisolti, Giacomo Berlato, Yuma Koishi. Direttori Sportivi: Valerio Tebaldi & Shinichi Fukushima.
Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
30 maggio 2017 12:39 geo
Finalmente una idea nuova, una nuova proposta di ciclismo! Magari un giorno potranno unire anche le specialità della pista..... Bravissimi!!!!!

Geo,
30 maggio 2017 18:19 Fra74
mi scusi, ma non comprendo se il suo commento è altamente ironico (e lo apprezzerei!!!) oppure serio (ed avrei difficoltà a condividerlo)?!?
Premesso ciò, credo che le KERMESSE sia "piacevoli", ma come spettacolo post-Giro o Tour, non per altro...7 km di un circuito con due GPM, da ripetere 11 volte, cosa rappresenta?!? Una gara amatoriale?! Ma se questo è il CICLISMO che vogliono, ben venga per loro. Punto. Stop. Ecco quanto.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024