PROFESSIONISTI | 28/05/2017 | 18:45 Vincenzo Nibali analizza con schiettezza il suo Giro d'Italia dopo essere salito sul podio di Milano: «Più di quanto abbiamo fatto, non si è potuto fare. Abbiamo cercato di attaccare ogni volta che era possibile, l'abbiamo fatto anche ieri con tutte le forze e oggi nella crono ho dato il massimo, ma le energie erano quelle per tutti. La corsa? Le crono sono state l'ago della bilancia e hanno premiato Dumoulin che è stato bravissimo anche perché è stato un Giro di altissimo livello. La mia corsa? Ho avuto un paio di giornate difficili, al Blockhaus e a Oropa. E probabilmente al Blockhaus ho sbagliato la gestione della corsa e questo mi è costato 30-40 secondi di troppo. Il Tour? Adesso vado a casa e mi riposo, anche perché la piccola Emma mi reclama. Nei prossimi giorni decideremo se disputare il Tour o la Vuelta».
nell'allegato potete ascoltare le dichiarazioni di Vincenzo
Il livello quest\'anno era molto più alto rispetto alle altre edizioni. ...In salita e soprattutto nelle crono, hai trovato dei veri mostri della natura. ...Questo è sport, c\'è sempre chi prevale sugli altri, è un fatto che bisogna accettare ...
al di là di alcuni colpi
28 maggio 2017 22:33canepari
a vuoto e un paio di tappe così così, credo che Nibali possa andare a dormire con la coscienza tranquilla per aver dato il massimo e averci creduto fino all'ultima pedalata. A volte è sottilissima la linea che separa la vittoria dal non aver potuto vincere. E non è certo una sconfitta. Anche Gimondi spesso ha dovuto inchinarsi al più forte, e qualche volta non si chiamava Merckx......
Onore a Nibali
28 maggio 2017 23:04runner
Nibali non ha cercato scuse. Ha vinto il migliore (e più giovane!). Ma Vincenzo è arrivato comunque a soli 40 secondi....ed ha sempre attaccato e pure vinto una bella tappa.
Grazie Vincenzo per quello che ai fatto
29 maggio 2017 00:38Vincent
Solo grazie ai d atto il massimo che potevi fare in questo giro con il segno dei poi , ma non si può rifare la storia e andato cosi e basta le forse erano queste. Riposati bene la stagione non e finita e potrai aver altri bellissime soddisfazione ci sono molte corse da fare , preparati per la Vuelta e le corse di fine stagione. Il Tour non lo so se potrai essere competitivo molto difficile Giro e Tour stesso anno.
Un consiglio Vincenzo
29 maggio 2017 08:07teos
Oggi come oggi se vuoi far classifica è impossibile fare entrambi Giro e Tour, ancor di più se non programmati a Dicembre. Vai alla Vuelta, per vincerla e per riscattare l\'espulsione di un paio di anni fa!
scott
29 maggio 2017 09:31SCOTT
Caro NIBALI è stato un buon giro per tè ma hai trovato un mostro davanti e non sempre le cose possono andare come sono andate lo scorso anno.
anche lo scorso anno per te era più giusto il secondo posto........
Per fortuna che ci sei tu!!!!
29 maggio 2017 10:03Bastiano
E' inutile negarselo, senza di Nibali questo sarebbe stato un Giro D'Italia "senza Italia".
40" da Dumoulin sono il nulla ed i 9" da Quintana, dimostrano che lui è ancora nel gota mondiale.
Ora proviamo a togliere quanto fatto da Nibali, la bella prova di Pozzovivo e vediamo cosa è l'Italia attuale? Siamo in coma profondo, tanti italiani che militano in squadre estere non sono stati portati e comunque non trovano spazi per primeggiare in quanto impegnati in ruoli di gregariato e Vegni cosa ha inventato? Non invitare gli altri due team italiani!
Siamo sulla strada del suicidio, di questo passo, tra 10/12 anni, l'Italia nel ciclismo mondiale, peserà come pesa oggi in baseball.
un auspicio
29 maggio 2017 13:43pickett
In questo Giro é andato,a mio avviso,molto meglio del previsto,favorito anche da una serie di circostanze.Ha comunque confermato di non avere una grande regolarità,in qualche giornata storta incappa sempre.Mi auguro non commetta la colossale idiozia di andare al Tour a far figure,come lo scorso anno.Si riposi,e al limite vada alla Vuelta.Alla sua età,però,credo sarebbe + giudizioso disputare una sola grande corsa a tappe all'anno.
Una considerazione
29 maggio 2017 15:03Jeanphill
A mio avviso ciò che é mancato a Nibali a questo giro é un po\' di confronto con atleti di spessore prima della corsa rosa. Avrebbe forse capito meglio il suo livello e come gestirsi, evitando di perdere quei 30-40 secondi di troppo al Blockhaus, con il senno di poi si potrebbe dire che se ad Oropa avesse fatto la scalata insieme a Dumoulin forse sarebbe arrivato più fresco nel finale e non avrebbe perso circa un minuto, ma la cosa che più gli é mancata senza nulla togliere al bravo Pellizzotti é un gregario di lusso come Michele Scarponi. Lui si che avrebbe fatto la differenza il giorno o dello Stelvio. Comunque sia vanno fatti i complimenti per la grinta messa sulla strada! Bellissimo giro
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...
Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...
A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...