I VOTI DI STAGI. NIBALI GREGARIO? MA NON SCHERZIAMO
GIRO D'ITALIA | 27/05/2017 | 20:37 di Pier Augusto Stagi -
Thibaut PINOT. 10. «Solo la vittoria è bella». Se l’è fatto tatuare sul braccio, in italiano, perché è uno dei francesi che più ama il nostro Paese e la nostra corsa. È venuto al Giro per vincere almeno una tappa, e la vince. Sogna il podio, e magari anche il colpo della vita. Comunque vada ha fatto un Giro da protagonista. Solo la vittoria è bella, e non ci andrà tanto lontano.
Ilnur ZAKARIN. 8. Lui prova a recuperare qualcosa in classifica generale. Prova il colpo con il vagoncino di questo Giro, Domenico Pozzovivo. Poi vengono ripresi, e anche per lui scende lo scoramento.
Vincenzo NIBALI. 8. Italiani popolo di poeti, navigatori e direttori sportivi. Noi di tuttobiciweb facciamo parte di questa allegra brigata, che è felice di poter parlare di tattiche e non di brutte storie. Come potete leggere, Cristiano Gatti non la pensa come il sottoscritto. Per lui Vincenzo è il primo dei gregari del colombiano, per quanto mi riguarda è stato prima un avversario, visto che a più riprese e in più di un’occasione ha provato a staccare tutti. Poi, quando ha visto che le forze erano quelle che erano (lo stesso discorso vale un po’ per tutti: da Pinot a Zakarin, fino a Pozzovivo), ha lavorato con Quintana e gli altri, almeno per provare a mandare a picco l’olandese, visto che se fossero riusciti a portagli via molti più secondi dei 15 che sono riusciti a racimolare, il Giro se lo sarebbero giocati loro nella crono di domani. Questo nelle intenzioni, perché poi la stella di Maastricht ha sistemato tutti, arrivando a pochi secondi.
Domenico POZZOVIVO. 8. Fa il suo, come in tutto questo Giro. Non è mai super, ma è super attento. Appena vede partire qualcuno, lui si butta all’inseguimento.
Bob JUNGELS. 9. Oggi è davvero il miglior gregario di Dumoulin, ma fa il suo. Fa la sua corsa. Lui vuole perdere il meno possibile, e questo ragazzo lussemburghese ha tutto per poter un giorno vincere: il Giro.
Adam YATES. 7. Si difende bene, senza strafare, ma con grande lucidità.
Sebastien REICHENBACH. 9. Lo svizzero è un mastino che farebbe maledettamente comodo a tantissime squadre.
Bauke MOLLEMA. 8. E quando molla Mollema? Mai. Oggi con Jungels è un alleato perfetto per Dumoulin. Non per niente, alla fine, li ha anche ringraziati.
Tom DUMOULIN.7. Li ha presi in Giro, e domani, se confermerà le sue doti di cronoman, si prenderà il Giro. Paga qualcosa, in termini di tempo, di secondi. È l’unico dei sei della classifica generale a non arrivare con i primi. Ma arriverà primo.
Davide FORMOLO. 6. C’è sempre. È sempre lì. Barcolla ma non molla. Il decimo posto nella generale dovrebbe essere al sicuro. Anzi, lo è. Buon punto di partenza, anche se l’arrivo non è così vicino come qualcuno vuol far credere.
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.