GIRO. QUANDO LA CRONO È STATA DECISIVA

PROFESSIONISTI | 27/05/2017 | 18:05
Tre volte nella storia del Giro la crono dell'ultima tappa ha deciso gli esiti della corsa. E una volta è accaduto alla penultima giornata.

Nel 1976 Felice Gimondi
sfrutta la crono della Brianza per spodestare Johan De Muynck e nel pomeriggio, seconda semitappa dell'ultima giornata, festeggia a Milano il suo terzo Giro d'Italia.

Il 1984 è l'anno del clamoroso ribaltone dell'Arena di Verona, con Francesco Moser che domina la cronometro infliggendo un distacco di 2'24" a Laurent Fignon e strappando al francese la maglia rosa.

Nel 2012, sui 28,2 km della crono conclusasi - come domani - in Piazza del Duomo, il canadese Ryder Hesjedal riesce ad infliggere un distacco di 47 a Purito Rodriguez e gli strappa la maglia rosa aggiudicandosi la corsa per 16 secondi.

Nel 2000 - era però la penultima tappa - nella Briançon-Sestriere, Stefano Garzelli ribalta la situazione e strappa la maglia a Francesco Casagrande.

Nel 2017, beh lo scopriremo domani...

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Mai successo
27 maggio 2017 18:36 lupin3
Penso non sia mai successo che il quarto alla virgília Del\' ultima tappa andasse a vincere una grande corsa a tappe

Succederà
27 maggio 2017 19:57 maurop
Salvo imprevisti succederà domani, Janssen vinse il Tour del 1968 rimontando dalla terza posizione, peraltro Van Springel non ha mai accettato quel risultato avanzando il sospetto che l\'olandese si fosse sottratto al controllo anti-doping ( era il primo anno che si faceva tutti i giorni al Tour). Mi pare altamente improbabile che Quintana riesca a perdere meno di due secondi a chilometro quando nella prima crono ne ha persi quattro, Domoulin non mi entusiasma ma bisogna riconoscere che in montagna gli scalatori hanno fatto troppo poco per meritarsi la vittoria, anche se la corsa è sempre stata bella e combattuta. Vincitore comunque Vegni, che batte tutti i precedenti organizzatori del Giro ( chi non ricorda gli abomini dell\'epoca Zomegnan?) quanto a capacità di tracciare un percorso valido e tecnicamente equilibrato.

Ciclo & motociclo
28 maggio 2017 00:17 pickett
Bruno Pizzul aveva ideato la frase"Si profila lo spettro dei supplementari";al Giro si profila lo spettro del borseggio di 33 anni fa all'Arena di Verona.Già oggi Dumoulin sarebbe rientrato su Nibali,non fosse stato per le solite scie delle moto,riguardate i filmati degli ultimi 10 km.Previsione:Nibali partirà praticamente con un minuto di vantaggio dovuto alla moto che si piazzerà costantemente davanti a lui.Spero di sbagliarmi,perchè già lo scorso anno ha vinto il Giro di riffa o di raffa,e se la cosa si ripetesse lo nostra corsa sprofonderebbe nel ridicolo.

Nibali rimane il favorito numero uno
28 maggio 2017 07:52 Vincent
Oggi meritano i quatro primi in classifica a vincere questo giro le forze sono uguale , e ultima tappa anche se e la crono non vincerà uno specialità perché contano le forze rimaste per poter andare a tutta. Per me Quintana farà un ottima crono , ma sarà Nibali a fare una bella sorpresa perche a più testa che gamba a questo fino giro
il campione e Vincenzo e lo dimostrerà oggi a tutti, il mio pronostico .
1 Nibali
2 Dumoulin
3 Quintana
Bravi tutti che il più forte vince !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024