STASERA A MONZA SI "PEDALA TRA I CORDOLI"

LIBRI | 27/05/2017 | 07:59
Alla vigilia dell'ultima tappa del Giro, Monza indossa l'abito migliore e si prepara all'evento con un aperitivo davvero gustoso. Questa sera infatti verrà presentato il libro "Pedala tra i cordoli", scritto dal nostro Stefano Arosio. Interverranno tra gli altri Gianni Bugno e le famiglie di due grandi monzesi protagonisti nel mondo della storia del ciclismo come Fiorenzo Magni e Giorgio Albani. Sarà presente anche Gianni Torriani, sarà predisposto un collegamento in diretta video con Davide Cassani e Marco Pastonesi ed è attesa anche la famiglia Galbusera, per oltre vent'anni al top nel mondo dei professionisti con la Lampre. La presentazione avverrà sul truck di Regione Lombardia, in partnership con Regione stessa e il Comune di Monza.

IL LIBRO
"Pedali tra i cordoli", due sostantivi che racchiudono il significato di una storia d'amore tra la bicicletta e i circuiti automobilistici. Alla vigilia dell'ultima tappa del Giro 100, che proprio dall'autodromo nazionale di Monza prende il via per raggiungere la Madonnina e il cuore di Milano, un libro ripercorre proprio questo suggestivo rapporto tra il mondo del ciclismo e gli autodromi. "Pedali tra i cordoli", scritto dal giornalista Stefano Arosio (prefazione di Claudio Gregori), ripercorre le pagine più memorabili, ma anche quelle dimenticate, del ciclismo negli autodromi. E lo fa attraverso la prospettiva del Pedale Monzese, nei 90 anni della sua fondazione. Una società a lungo protagonista del ciclismo tricolore e capace di raggiungere i più importanti traguardi nazionali e internazionali, facendo da culla tra gli altri a grandissimi della pedivella italiana, da Fiorenzo Magni a Giorgio Albani, da Luigi Sardi a Salvatore Crippa. La città di Monza, insieme a Regione Lombardia, celebra questa avventura lunga nove decenni presentando sabato 27 alle 20.30 in piazza Roma, sul truck di Regione Lombardia posizionato sotto l'Arengario, i protagonisti del suo ciclismo. Il libro propone materiale d'epoca e un dialogo con i protagonisti di oggi. Testimonianze dirette dello stesso Magni, di Albani e di Eddy Merckx, di Gianni Bugno, Ernesto Colnago, Luigi Arienti e tanti altri, con un prezioso lavoro di archivio su testi d'epoca.
Una miniera di aneddoti, quella di "Pedali tra i cordoli", in cui trova spazio anche la tragedia di due bimbi investiti e uccisi durante la Cronobrianza del 1960, o il racconto di un ciclista africano scappato all'ira del proprio sovrano per raggiungere l'Italia e coltivare il suo sogno di ciclista. Il ciclismo che attraversa gli autodromi, dal Nurburgring al Mugello, da Spa a Imola passando per Monza, vive anche del ricordo di Giovanni Corrieri, vincitore davanti a Fausto Coppi nel 1949 proprio a Monza. E la storia dell'autodromo monzese si interseca inevitabilmente alle vicende del ciclismo italiano, con spunti inattesi: i primi guard rail, il primo drive in, ma anche le sfide tra l'automobilismo europeo e quello americano negli anni Cinquanta, fanno da sfondo alle vicende di Ugo Bianchi, Tazio Nuvolari, Enzo Ferrari e, in tempi più recenti, Franco Ballerini. Che proprio a Monza inizia la sua avventura come navigatore nei rally, che lo condurrà a una tragica fine.

All'interno del libro è poi riprodotta una abbondante documentazione fotografica.

"Pedali tra i cordoli", sabato 27 maggio alle 20.30, piazza Roma - Monza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024