STASERA A MONZA SI "PEDALA TRA I CORDOLI"

LIBRI | 27/05/2017 | 07:59
Alla vigilia dell'ultima tappa del Giro, Monza indossa l'abito migliore e si prepara all'evento con un aperitivo davvero gustoso. Questa sera infatti verrà presentato il libro "Pedala tra i cordoli", scritto dal nostro Stefano Arosio. Interverranno tra gli altri Gianni Bugno e le famiglie di due grandi monzesi protagonisti nel mondo della storia del ciclismo come Fiorenzo Magni e Giorgio Albani. Sarà presente anche Gianni Torriani, sarà predisposto un collegamento in diretta video con Davide Cassani e Marco Pastonesi ed è attesa anche la famiglia Galbusera, per oltre vent'anni al top nel mondo dei professionisti con la Lampre. La presentazione avverrà sul truck di Regione Lombardia, in partnership con Regione stessa e il Comune di Monza.

IL LIBRO
"Pedali tra i cordoli", due sostantivi che racchiudono il significato di una storia d'amore tra la bicicletta e i circuiti automobilistici. Alla vigilia dell'ultima tappa del Giro 100, che proprio dall'autodromo nazionale di Monza prende il via per raggiungere la Madonnina e il cuore di Milano, un libro ripercorre proprio questo suggestivo rapporto tra il mondo del ciclismo e gli autodromi. "Pedali tra i cordoli", scritto dal giornalista Stefano Arosio (prefazione di Claudio Gregori), ripercorre le pagine più memorabili, ma anche quelle dimenticate, del ciclismo negli autodromi. E lo fa attraverso la prospettiva del Pedale Monzese, nei 90 anni della sua fondazione. Una società a lungo protagonista del ciclismo tricolore e capace di raggiungere i più importanti traguardi nazionali e internazionali, facendo da culla tra gli altri a grandissimi della pedivella italiana, da Fiorenzo Magni a Giorgio Albani, da Luigi Sardi a Salvatore Crippa. La città di Monza, insieme a Regione Lombardia, celebra questa avventura lunga nove decenni presentando sabato 27 alle 20.30 in piazza Roma, sul truck di Regione Lombardia posizionato sotto l'Arengario, i protagonisti del suo ciclismo. Il libro propone materiale d'epoca e un dialogo con i protagonisti di oggi. Testimonianze dirette dello stesso Magni, di Albani e di Eddy Merckx, di Gianni Bugno, Ernesto Colnago, Luigi Arienti e tanti altri, con un prezioso lavoro di archivio su testi d'epoca.
Una miniera di aneddoti, quella di "Pedali tra i cordoli", in cui trova spazio anche la tragedia di due bimbi investiti e uccisi durante la Cronobrianza del 1960, o il racconto di un ciclista africano scappato all'ira del proprio sovrano per raggiungere l'Italia e coltivare il suo sogno di ciclista. Il ciclismo che attraversa gli autodromi, dal Nurburgring al Mugello, da Spa a Imola passando per Monza, vive anche del ricordo di Giovanni Corrieri, vincitore davanti a Fausto Coppi nel 1949 proprio a Monza. E la storia dell'autodromo monzese si interseca inevitabilmente alle vicende del ciclismo italiano, con spunti inattesi: i primi guard rail, il primo drive in, ma anche le sfide tra l'automobilismo europeo e quello americano negli anni Cinquanta, fanno da sfondo alle vicende di Ugo Bianchi, Tazio Nuvolari, Enzo Ferrari e, in tempi più recenti, Franco Ballerini. Che proprio a Monza inizia la sua avventura come navigatore nei rally, che lo condurrà a una tragica fine.

All'interno del libro è poi riprodotta una abbondante documentazione fotografica.

"Pedali tra i cordoli", sabato 27 maggio alle 20.30, piazza Roma - Monza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024