STASERA A MONZA SI "PEDALA TRA I CORDOLI"

LIBRI | 27/05/2017 | 07:59
Alla vigilia dell'ultima tappa del Giro, Monza indossa l'abito migliore e si prepara all'evento con un aperitivo davvero gustoso. Questa sera infatti verrà presentato il libro "Pedala tra i cordoli", scritto dal nostro Stefano Arosio. Interverranno tra gli altri Gianni Bugno e le famiglie di due grandi monzesi protagonisti nel mondo della storia del ciclismo come Fiorenzo Magni e Giorgio Albani. Sarà presente anche Gianni Torriani, sarà predisposto un collegamento in diretta video con Davide Cassani e Marco Pastonesi ed è attesa anche la famiglia Galbusera, per oltre vent'anni al top nel mondo dei professionisti con la Lampre. La presentazione avverrà sul truck di Regione Lombardia, in partnership con Regione stessa e il Comune di Monza.

IL LIBRO
"Pedali tra i cordoli", due sostantivi che racchiudono il significato di una storia d'amore tra la bicicletta e i circuiti automobilistici. Alla vigilia dell'ultima tappa del Giro 100, che proprio dall'autodromo nazionale di Monza prende il via per raggiungere la Madonnina e il cuore di Milano, un libro ripercorre proprio questo suggestivo rapporto tra il mondo del ciclismo e gli autodromi. "Pedali tra i cordoli", scritto dal giornalista Stefano Arosio (prefazione di Claudio Gregori), ripercorre le pagine più memorabili, ma anche quelle dimenticate, del ciclismo negli autodromi. E lo fa attraverso la prospettiva del Pedale Monzese, nei 90 anni della sua fondazione. Una società a lungo protagonista del ciclismo tricolore e capace di raggiungere i più importanti traguardi nazionali e internazionali, facendo da culla tra gli altri a grandissimi della pedivella italiana, da Fiorenzo Magni a Giorgio Albani, da Luigi Sardi a Salvatore Crippa. La città di Monza, insieme a Regione Lombardia, celebra questa avventura lunga nove decenni presentando sabato 27 alle 20.30 in piazza Roma, sul truck di Regione Lombardia posizionato sotto l'Arengario, i protagonisti del suo ciclismo. Il libro propone materiale d'epoca e un dialogo con i protagonisti di oggi. Testimonianze dirette dello stesso Magni, di Albani e di Eddy Merckx, di Gianni Bugno, Ernesto Colnago, Luigi Arienti e tanti altri, con un prezioso lavoro di archivio su testi d'epoca.
Una miniera di aneddoti, quella di "Pedali tra i cordoli", in cui trova spazio anche la tragedia di due bimbi investiti e uccisi durante la Cronobrianza del 1960, o il racconto di un ciclista africano scappato all'ira del proprio sovrano per raggiungere l'Italia e coltivare il suo sogno di ciclista. Il ciclismo che attraversa gli autodromi, dal Nurburgring al Mugello, da Spa a Imola passando per Monza, vive anche del ricordo di Giovanni Corrieri, vincitore davanti a Fausto Coppi nel 1949 proprio a Monza. E la storia dell'autodromo monzese si interseca inevitabilmente alle vicende del ciclismo italiano, con spunti inattesi: i primi guard rail, il primo drive in, ma anche le sfide tra l'automobilismo europeo e quello americano negli anni Cinquanta, fanno da sfondo alle vicende di Ugo Bianchi, Tazio Nuvolari, Enzo Ferrari e, in tempi più recenti, Franco Ballerini. Che proprio a Monza inizia la sua avventura come navigatore nei rally, che lo condurrà a una tragica fine.

All'interno del libro è poi riprodotta una abbondante documentazione fotografica.

"Pedali tra i cordoli", sabato 27 maggio alle 20.30, piazza Roma - Monza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024