BAHRAIN MERIDA. L'IMPEGNO DI LATTERIA SOLIGO

SOCIETA' | 27/05/2017 | 08:02
Con un team di 27 corridori e 45 collaboratori provenienti da 12 paesi diversi, il team Bahrain Merida è davvero un ambasciatore internazionale straordinario di valori come impegno sportivo e competizione ai massimi livelli. Anche per questo, Latteria Soligo, vera istituzione dell’agroalimentare veneto con oltre 130 anni di storia, ha scelto di sostenere la squadra come Official Food Supplier e si appresta ad accogliere gli atleti nel Giro d’Italia edizione numero cento in arrivo nel Nordest. 

Al fianco del capitano Vincenzo Nibali e dei compagni Manuele Boaro, Kanstantsin Siutsou, Javier Moreno, Valerio Agnoli, Luka Pibernik, Franco Pellizotti e Enrico Gasparotto, è scesa in campo come fornitore ufficiale per tutto il 2017, la cooperativa di Farra di Soligo, tra le più importanti realtà aziendali della Marca Trevigiana. “Seguiamo Vincenzo - ha detto il presidente Lorenzo Brugnera - fin dall’inizio della sua fantastica carriera e siamo particolarmente orgogliosi di vederlo transitare per le nostre colline fresco della recente vittoria. Il nostro obiettivo ultimo è la promozione della salute attraverso una alimentazione sana per questo, siamo da anni impegnati al fianco degli sportivi e abbiamo trovato nel Team Bahrain Merida il giusto partner per proseguire questo cammino”. Già da settimane Latteria Soligo è fornitore del food truck del team con latte QV, Qualità Verificata, un marchio di qualità che presto riguarderà anche la gamma di formaggi Soligo. Si tratta di un latte eccellente, frutto di una filiera controllata che mette al centro il benessere animale e naturalmente ricco di Omega 3 grazie all’integrazione dell’alimentazione delle bovine con razioni quotidiane di semi di lino. Per i corridori ogni giorno in tavola ahche burro, formaggi freschi e yogurt ideali per la prima colazione e non solo: tutti prodotti all’insegna della genuinità, del gusto e della forte identità territoriale che fanno della produzione Soligo una eccellenza alimentare del Made in Italy. Anche la medicina sportiva, infatti, è oggi concorde nell’affermare che latte e formaggi, ricchi di proteine nobili, sono alleati strategici per ricostituire la massa muscolare dopo un allenamento faticoso, per migliorare la resistenza e le prestazioni sportive.

Latteria Soligo festeggerà il passaggio degli atleti nella Marca, sabato 27 Maggio, al fianco della Festa Rosa al Muro di Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto, dove centinaia di tifosi potranno degustare i prodotti della latteria anche nel menù in degustazione.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024