FINARTE. QUANDO IL CICLISMO VA ALL'ASTA

INIZIATIVE | 26/05/2017 | 12:03
«Per una casa d’asta è piuttosto insolito includere delle foto di sport all’interno delle opere artistiche, ma come sai a me piace sperimentare e sono felice di aver trovato l’appoggio di Roberto Mutti che cura il Dipartimento di Fotografia di Finarte e nel mondo della fotografia è uno dei massimi esperti in Italia. E sono felice di poter proprorre questa novità a Milano, praticamente in concomitanza con l'arrivo della centesima edizione del Giro d'Italia». Chi parla è Michele Acquarone, amministratore delegato di Finarte, che non dimentica il suo passato e il suo amore per il mondo del ciclismo.

Priopro Roberto Mutti spiega i motivi di questa scelta: «Forse è perché siamo abituati a vederla accompagnata ai grandi e piccoli avvenimenti sportivi e per questa ragione ci ha abituato alla sua semplice e consueta spettacolarità, ma la fotografia di sport è un genere di rara difficoltà. Per raggiungere i risultati che così bene conosciamo, gli autori devono possedere le doti di intuizione e la rapidità di esecuzione che caratterizzano i grandi reporter, la sensibilità dei ritrattisti, la capacità di cogliere l’assieme cara ai fotografi di scena. E devono anche saper governare un’attrezzatura di grandissimo livello perché questo è uno dei rari campi in cui l’aspetto tecnico è determinante anche se, ovviamente, non è sufficiente se non affidato a mani esperte. Non è un caso se grandi nomi del passato, da Lartigue a Muncacsi, si sono affermati in altri settori dopo essersi misurati con lo sport. Il fotografo sportivo sa di dover lavorare su due piani: da un lato deve saper cogliere l’attimo decisivo perché sa bene che questa sarà la notizia da mostrare al pubblico e vendere alla stampa, dall’altro andare oltre la cronaca per realizzare immagini che si trasformino in icone fuori dal tempo in cui tutti si possano riconoscere. La rovesciata di Parola, l’esultanza di Sara Simeoni, la falcata di Berruti, lo scambio di borracce fra Coppi e Bartali non appartengono solo al passato ma sono anche modelli a cui i nuovi talenti guardano mentre lavorano per realizzare altre opere che vengono apprezzate come tali anche dai collezionisti e dagli amanti non solo dello spot ma anche della fotografia»

Da parte sua Acquarone aggiunge: «L’asta verrà battuta il prossimo 31 maggio alle ore 18. Esposizione: da sabato 27 a martedì 30 maggio: ore 10.00 - 18.00. Esposizione ed asta si terranno presso il Palazzo della Permanente, Via Turati 34, 20121 Milano: i lotti dedicati al ciclismo sono i numeri 188 e 189. Sono due opere di grande dimensione e di grande impatto realizzate dal fotografo Alessandro Trovati, che siamo riusciti ad ottenere ad una stima molto bassa. La prima è un'immagine del Giro 2017, il numeno 100, e la seconda è dedicata a Marco Pantani».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024