L'ORA DEL PASTO. LANDA IMPARA

PROFESSIONISTI | 24/05/2017 | 07:25
Il ciclismo è fatto così – dice Mikel Landa dopo la Rovetta-Bormio, una volta il Mortirolo e due lo Stelvio -: alcune volte vinci, altre volte impari”. Tutto in un giorno, tutto in un’ora, tutto in un minuto, tutto in un secondo. Tutto in una volta, tutto in una volata.

Impari che la strada nasconde insidie e offre opportunità, procura dolori e regala sorprese, progetta alleanze e garantisce complicità, scrive storie e colleziona ricordi, impartisce lezioni ed elenca comandamenti.

Impari che le montagne lasciano segni, botte
, colpi, ferite, cicatrici, anche senza cadere, anche senza scontrarsi, anche senza crollare, perché le montagne asciugano, scolpiscono, spogliano, svelano, rivelano.

Impari che le salite sono spesso precipizi, che difendersi è sempre attaccare, che scattare diventa staccare.
Impari che la geografia fa la storia più di quanto la storia faccia la geografia.
Impari che non è mai detta, che non è mai scritta, che non si è mai vista né prevista, perché qui non si sa mai.

Impari che la corsa è un romanzo d’avventura, un film d’azione, un teatro di strada, un festival d’emozioni, un circo itinerante, uno spettacolo unico.

Impari che la volata è un gioco d’azzardo, una scommessa d’autore, un calcolo di rischi, un vento di guerra, un’eco di tamburi, una traiettoria, un angolo, un’iperbole soltanto diversi.

Impari che duecentoventidue chilometri alpini, minerali, aeronautici, perfino gastrointestinali, si risolvono per un metro, all’ultimo metro, e non è un metro in più o in meno, è solo un altro metro.

Impari che domani – si sa – è un altro giorno, almeno finché è prevista un’altra tappa.
Impari che può succedere, ed è questo il bello del ciclismo. Alcune volte vinci, altre volte impari. Ma non perdi mai. Tant’è vero che Landa non ha perso. E’ arrivato secondo. E c’è una gran bella differenza.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Impari
24 maggio 2017 10:00 Massimoge
Impari anche che, magari, negli ultimi tre chilometri se non tiri, certo, puoi rischiare di fare anche terzo, in quanto Quintana può anche rientrare, ma puoi pure rischiare di vincere. Tutto dipende dal contratto che hai già in tasca per il prossimo anno

2018
24 maggio 2017 11:51 Nando
Se Landa l\'anno prossimo andrà con Nibali capiremo tutto sulla volata di Bormio

L\'ora del pasto
24 maggio 2017 11:58 TIGROTTO
Gran bell\'articolo. Chapeau

Bravo Pastonesi (come sempre) ma manca...
24 maggio 2017 12:40 geo
Che le curve all'arrivo si fanno strette, non si affrontano lasciando un metro e più dal bordo: è una regola base se non vuoi essere infilato, è una regola che si insegna ai giovanissimi!
Poi: perché ha tirato? Non è mica in classifica! Avrebbe tirato sicuramente Nibali a cui interessano tutti i secondi disponibili...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024