L'ORA DEL PASTO. LANDA IMPARA

PROFESSIONISTI | 24/05/2017 | 07:25
Il ciclismo è fatto così – dice Mikel Landa dopo la Rovetta-Bormio, una volta il Mortirolo e due lo Stelvio -: alcune volte vinci, altre volte impari”. Tutto in un giorno, tutto in un’ora, tutto in un minuto, tutto in un secondo. Tutto in una volta, tutto in una volata.

Impari che la strada nasconde insidie e offre opportunità, procura dolori e regala sorprese, progetta alleanze e garantisce complicità, scrive storie e colleziona ricordi, impartisce lezioni ed elenca comandamenti.

Impari che le montagne lasciano segni, botte
, colpi, ferite, cicatrici, anche senza cadere, anche senza scontrarsi, anche senza crollare, perché le montagne asciugano, scolpiscono, spogliano, svelano, rivelano.

Impari che le salite sono spesso precipizi, che difendersi è sempre attaccare, che scattare diventa staccare.
Impari che la geografia fa la storia più di quanto la storia faccia la geografia.
Impari che non è mai detta, che non è mai scritta, che non si è mai vista né prevista, perché qui non si sa mai.

Impari che la corsa è un romanzo d’avventura, un film d’azione, un teatro di strada, un festival d’emozioni, un circo itinerante, uno spettacolo unico.

Impari che la volata è un gioco d’azzardo, una scommessa d’autore, un calcolo di rischi, un vento di guerra, un’eco di tamburi, una traiettoria, un angolo, un’iperbole soltanto diversi.

Impari che duecentoventidue chilometri alpini, minerali, aeronautici, perfino gastrointestinali, si risolvono per un metro, all’ultimo metro, e non è un metro in più o in meno, è solo un altro metro.

Impari che domani – si sa – è un altro giorno, almeno finché è prevista un’altra tappa.
Impari che può succedere, ed è questo il bello del ciclismo. Alcune volte vinci, altre volte impari. Ma non perdi mai. Tant’è vero che Landa non ha perso. E’ arrivato secondo. E c’è una gran bella differenza.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Impari
24 maggio 2017 10:00 Massimoge
Impari anche che, magari, negli ultimi tre chilometri se non tiri, certo, puoi rischiare di fare anche terzo, in quanto Quintana può anche rientrare, ma puoi pure rischiare di vincere. Tutto dipende dal contratto che hai già in tasca per il prossimo anno

2018
24 maggio 2017 11:51 Nando
Se Landa l\'anno prossimo andrà con Nibali capiremo tutto sulla volata di Bormio

L\'ora del pasto
24 maggio 2017 11:58 TIGROTTO
Gran bell\'articolo. Chapeau

Bravo Pastonesi (come sempre) ma manca...
24 maggio 2017 12:40 geo
Che le curve all'arrivo si fanno strette, non si affrontano lasciando un metro e più dal bordo: è una regola base se non vuoi essere infilato, è una regola che si insegna ai giovanissimi!
Poi: perché ha tirato? Non è mica in classifica! Avrebbe tirato sicuramente Nibali a cui interessano tutti i secondi disponibili...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024