GIRO. FRANA A OVARO, LA CORSA ROSA CAMBIA STRADA

PROFESSIONISTI | 16/05/2017 | 17:31

Lo smottamento registrato giovedì lungo la strada regionale 355 a Ovaro ha portato Fvg Strade a chiudere il tratto in entrambi i sensi di marcia, deviando le auto e i bus per la strada comunale di Entrampo e Luincis, con rientro ad Ovaro attraverso il ponte di San Martino.


Si tratta di un vasto cedimento della sede stradale scoperto da alcuni automobilisti di passaggio, che hanno dato l’allarme, tra le località di Chialina e Baus. Per fortuna nessuno si è fatto male. Sul posto sono arrivati subito i vigili del fuoco, Fvg Strade, i carabinieri e il vicesindaco Lorenzo Linda. Il terreno è sprofondato, per circa un metro, creando un vasto avvallamento. Fratture evidenti non solo sulla carreggiata ma anche nel giardino di una casa: due abitazioni sono state evacuate in via precauzionale.


Sono già iniziati i lavori di disgaggio lungo il versante; si lavora velocemente per poter consentire la ripresa il prima possibile del traffico pesante diretto in Cadore, in partenza e arrivo dalla cava di Entrampo e dallo stabilimento Goccia di Carnia.

Nessun pericolo per il passaggio del Giro d’Italia che il 26 maggio, in occasione della San Candido-Piancavallo, transiterà in Carnia proprio lungo la Val Degano, di concerto con l’organizzatore delle tappe friulane Enzo Cainero, è stato deciso di deviare i corridori sempre lungo la strada comunale di Luincis, con rientro ad Ovaro dal ponte di San Martino, confermata anche la sosta della carovana del Giro ad Ovaro, tranne che per alcuni mezzi di altezza superiore all’arco del ponte della strada comunale che verranno deviati verso Ravascletto con rientro sul tracciato di gara da Tolmezzo.

da studionord.news

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024