WILIER SELLE ITALIA. LA NUOVA CASA VIAGGIANTE

PROFESSIONISTI | 16/05/2017 | 09:49
E’ lungo 13,7 m, largo 2,55 m, alto 3,80 m: è il nuovo Scania Touring, l’autobus made in Scania pronto ad accompagnare la società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia durante il Giro d’Italia. 3.615 i chilometri totali, un percorso fatto di 2 crono individuali, 6 tappe per velocisti, 8 tappe di media montagna e 5 tappe di alta montagna che vedono impegnati il “Maestro” Pippo Pozzato e gli altri atleti della Wilier Triestina – Selle Italia. Ad attenderli all’arrivo di ogni tappa, a partire dalla cronometro Foligno – Montefalco, ci sarà proprio lo Scania Touring, allestito dall’azienda italiana Tresca per renderlo più adatto ad accogliere una squadra ciclistica. In particolare è stato realizzato un impianto idrico e un impianto elettrico, installato un serbatoio per le acque chiare e uno per le acque grigie, un boiler ed un gruppo elettrogeno. Questi interventi strutturali hanno consentito l’instrallazione di docce e un bagno a disposizione dei corridori al termine di ogni tappa. Il veicolo è stato inoltre dotato di un mobile bar, di un frigorifero ad incasso e di una lavasciuga professionale. Per garantire ulteriore comfort agli atleti è stato montato un parquet in vero legno e ampliato lo spazio disponibile tra le poltrone creando un ambiente elegante ed accogliente all’interno del veicolo.

“Siamo molto orgogliosi di poter consegnare il primo Scania Touring alla società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia proprio per il centesimo Giro d’Italia. Si tratta del primo Touring in Italia, un veicolo da 450 CV 13 litri Euro 6 SCR, con tre assi e una lunghezza totale di 13,7 metri”, ha evidenziato Roberto Caldini, Direttore Bus & Coaches di Italscania. “E’ stato fatto un gran lavoro per ristrutturarlo e renderlo più adatto ad una squadra ciclistica. Gli elevati standard qualitativi offerti dal nuovo Touring hanno però agevolato notevolmente i lavori ed ora i risultati parlano da sé. In termini generali, lo Scania Touring è un mezzo estremamente affidabile: a confermarlo gli elevati livelli di performance registrati in Paesi quali la Germania e la Spagna, mercati in cui è disponibile già da diversi anni. Il nostro augurio è che il marco Scania accompagni la società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia verso sempre più prestigiosi traguardi”.

Il nuovo autobus Scania ci consente di offrire ai nostri atleti un ambiente ottimale al termine di ogni tappa”, ha evidenziato Luca Scinto, direttore sportivo della Wilier Triestina – Selle Italia. “L’autobus durante una gara come il Giro d’Italia svolge un ruolo chiave perchè è l’ambiente in cui i nostri ragazzi si rifugiano al termine di ogni tappa. E’ quindi di fondamentale importanza offrire loro un ambiente che assicuri i massimi livelli di qualità e comfort, così da supportare al meglio i nostri atleti nell’ottenere i migliori risultati possibili”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024