PROFESSIONISTI | 16/05/2017 | 09:49 E’ lungo 13,7 m, largo 2,55 m, alto 3,80 m: è il nuovo Scania Touring,
l’autobus made in Scania pronto ad accompagnare la società sportiva
Wilier Triestina – Selle Italia durante il Giro d’Italia. 3.615 i
chilometri totali, un percorso fatto di 2 crono individuali, 6 tappe per
velocisti, 8 tappe di media montagna e 5 tappe di alta montagna che
vedono impegnati il “Maestro” Pippo Pozzato e gli altri atleti della
Wilier Triestina – Selle Italia. Ad attenderli all’arrivo di ogni tappa,
a partire dalla cronometro Foligno – Montefalco, ci sarà proprio lo
Scania Touring, allestito dall’azienda italiana Tresca per renderlo più
adatto ad accogliere una squadra ciclistica. In particolare è stato
realizzato un impianto idrico e un impianto elettrico, installato un
serbatoio per le acque chiare e uno per le acque grigie, un boiler ed un
gruppo elettrogeno. Questi interventi strutturali hanno consentito
l’instrallazione di docce e un bagno a disposizione dei corridori al
termine di ogni tappa. Il veicolo è stato inoltre dotato di un mobile
bar, di un frigorifero ad incasso e di una lavasciuga professionale. Per
garantire ulteriore comfort agli atleti è stato montato un parquet in
vero legno e ampliato lo spazio disponibile tra le poltrone creando un
ambiente elegante ed accogliente all’interno del veicolo.
“Siamo molto orgogliosi di poter consegnare il primo Scania Touring alla
società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia proprio per il
centesimo Giro d’Italia. Si tratta del primo Touring in Italia, un
veicolo da 450 CV 13 litri Euro 6 SCR, con tre assi e una lunghezza
totale di 13,7 metri”, ha evidenziato Roberto Caldini, Direttore Bus
& Coaches di Italscania. “E’ stato fatto un gran lavoro per
ristrutturarlo e renderlo più adatto ad una squadra ciclistica. Gli
elevati standard qualitativi offerti dal nuovo Touring hanno però
agevolato notevolmente i lavori ed ora i risultati parlano da sé. In
termini generali, lo Scania Touring è un mezzo estremamente affidabile: a
confermarlo gli elevati livelli di performance registrati in Paesi
quali la Germania e la Spagna, mercati in cui è disponibile già da
diversi anni. Il nostro augurio è che il marco Scania accompagni la
società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia verso sempre più
prestigiosi traguardi”.
“Il nuovo autobus Scania ci consente di offrire ai nostri atleti un
ambiente ottimale al termine di ogni tappa”, ha evidenziato Luca Scinto,
direttore sportivo della Wilier Triestina – Selle Italia. “L’autobus
durante una gara come il Giro d’Italia svolge un ruolo chiave perchè è
l’ambiente in cui i nostri ragazzi si rifugiano al termine di ogni
tappa. E’ quindi di fondamentale importanza offrire loro un ambiente che
assicuri i massimi livelli di qualità e comfort, così da supportare al
meglio i nostri atleti nell’ottenere i migliori risultati possibili”.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.