L'ORA DEL PASTO. BICINCITTÀ UNISCE

INIZIATIVE | 14/05/2017 | 09:49
La bicicletta è la prima amica e l’ultima compagna, è la prima libertà e l’ultima possibilità, è la prima volta e la penultima volta perché l’ultima volta non c’è e non ci sarà mai, è la prima avventura e l’ultimo giro.

La bicicletta è un neonato monopattino, una bambina con le rotelline, è una donna con il cestino, è un uomo da corsa, è alpina in montagna e miracolosa al mare perché sembra correre sull’acqua, ed è sempre vento anche quando manca l’aria.

La bicicletta è educata, sensibile, civile e civica, silenziosa, colorata, allegra, una cittadina modello. Non sporca, non rumoreggia, non invade. Ma accomuna, affratella, abbraccia. Così oggi, stamattina, adesso, se vedete una bicicletta, sorridetele. Sorridere a una bicicletta è sorridere alla vita.

Perché oggi è il giorno di Bicincittà. Oggi, per la trentunesima volta. Oggi, giornata nazionale della bicicletta, per chiedere sostenibilità aziendale e strade sicure. La Uisp coinvolge 34 comuni italiani, settantanove città italiane, più o meno trentamila persone a pedali.

Bicincittà è una pedalata aperta a tutti, non competitiva, su percorsi urbani o nei parchi, su distanze variabili dai 5 ai 20 chilometri. Il ritrovo è fissato solitamente nel centro storico delle città, si parte tutti insieme a velocità controllata, in molti casi si toccano siti simbolici importanti e si ritorna nel luogo di partenza, tra ristori, feste e esibizioni di varie attività sportive. I valori nazionali di Bicincittà - aria pulita e strade sicure - si incrociano con urgenze e tematiche sociali individuate territorialmente. Ad Aosta si pedala contro il bullismo. Nella provincia di Salerno si parte da dieci diversi comuni e si arriva tutti insieme a Nocera Inferiore per chiedere percorsi ciclabili. 

Bicincittà è anche solidarietà per sport, e si promuove un progetto o un’associazione umanitaria. Ad Alessandria, Cosenza, Enna e in un’altra cinquantina di città si sostiene il progetto nazionale Uisp in Libano con Terre des Hommes, a favore dei bambini siriani che fuggono dalla guerra. Ad Ancona la Adisco, per la donazione del cordone ombelicale. A Foggia un progetto contro la Sla.

A unire Giro d’Italia e Bicincittà c’è così una sottile linea culturale, ideale, umanitaria. E’ quella tracciata dalle due ruote. Pedalare – e lo si capisce proprio in quelle città dove la bici non ha diritto di residenza – è rispetto, solidarietà, integrazione, pace.
 
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Un invito particolare
14 maggio 2017 18:13 Bartali41
Cioa Marco,
scusa se ti scrivo qui, ma non ho altre alternative.

Sono Claudio di Reggio Emilia, appassionato di clicismo, tuo grande lettore ed estimatore; ti ricrodareai di me spero, ci siamo visti tante volte sulle strade del Giro d'Italia e non solo. Visto che quest'anno il Giro fa tappa proprio a Reggio, ho pensato: "Se come l'anno scorso segui la Carovana Rosa per conto tuo e non sai dove mangiare, dormire, riposare, scrivere, leggere, ecc... beh sappi che casa mia è sempre a disposizione... anche solo per un semplice caffé e due chiacchiere. Semmai per l'ora del Pasto...

Altrimenti spero di intravederti lo stesso il giorno dell'arrivo o della partenza tra un corridore e l'altro (quest'anno a Reggio ci va proprio grassa!!!)... e se proprio non ci vedremo, ne approfitto qui per ringraziarti ancora una volta per quello che e per come lo scrivi.


Viva la bicicletta!

Un caro saluto,
Claudio Sandonà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024