L'ABC di COSTA. LA BARDIANI: TANTI ITALIANI E UN ALBANESE

GIRO D'ITALIA | 10/05/2017 | 18:22
di Angelo Costa

D come Dennis. Nel senso di Rohan, ex detentore del record dell’ora. Venuto al Giro con ambizioni di classifica, è già tornato a casa: fatale una caduta in Sardegna, nella tappa di Cagliari, dalla quale l’australiano non si è ripreso nemmeno dopo il giorno di riposo. In un primo tempo sembrava che Dennis fosse ruzzolato per colpa di una ventata: come si dice in queste casi, abbattuto da una raffica. In realtà, l’australiano ha fatto tutto da solo: continuando a guardare alle sue spalle mentre si aprivano ventagli, si è distratto ed è finito contro chi lo precedeva. Come si dice in questi casi: il più classico dei tamponamenti. Non l’ha presa bene: si è difeso prima dando la colpa a chi era davanti a lui, poi sostenendo di non esser al cellulare e di non aver bevuto nemmeno un goccetto di birra. Caricandogli le valigie sull’aereo, i suoi tecnici lo hanno consolato: non gli arriveranno multe, al massimo gli verranno tolti i punti con cui lo hanno ricucito.
 
G come Giro d’Italia. Nel senso di corsa rosa: non solo un avvenimento sportivo, ma un vero e proprio evento. Soprattutto quest’anno che si festeggia l’edizione numero Cento: anche per questo, non passa giornata senza che i corridori vadano a caccia di una vittoria prestigiosa, lanciandosi in fuga. Giro Tento.
 
S come scambio di persona. Nel senso di ciclisti che vengono presi per altri. Succede agli arrivi come alle partenze: sarà colpa di caschi e occhiali che omologano un po’ tutti, sarà anche la poca confidenza che la gente ha con maggior parte degli atleti, sta di fatto che la confusione è frequente. Può essere somatica: Pippo Pozzato è uno dei più popolari del gruppo, ma in tanti credendo di applaudire lui finiscono per incitare il suo compagno Busato, che in comune col suo capitano ha le origini venete, l’assonanza del cognome e qualche comparsata in coda al gruppo. Oppure può essere anagrafica: a Luis Leon Sanchez capita spesso di sentirsi chiedere un selfie, l’imbarazzo comincia quando gli domandano del trionfo ai Giochi Olimpici, della possibilità di far classifica al Giro e di tutto ciò che in realtà riguarda il suo connazionale Samuel, che al Giro non c’è. Poi c’è chi resta vittima di una confusione più generica, come la Bardiani Csf, che da anni costruisce squadre di giovani, puntando soltanto sugli italiani: in queste prime tappe più di un tifoso ha chiesto a Reverberi come mai abbia deciso di schierare anche un Albanese.   
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024